-
-
Articoli recenti
Commenti recenti
- irinadore su Copulette
- franca saba su Copulette
- anna su Copulette
- irinadore su Cosciotto di agnello al forno
- Sérgio Cavalini su Cosciotto di agnello al forno
Categorie
Tag
antipasto carciofi carne macinata cioccolato contorni crema pasticcera cucina russa cucina sarda Dolci dolci sardi fave fresche formaggio insalata limoni maglia mandorle marmellata melanzana meringa italiana pangrattato panna parmiggiano pasta sfoglia patate peperoni pesce pesche Piatto unico piselli pollo pomodorini secchi primi ricamo ricotta ricotta di pecora riso sardegna secondi semola striscia per tavolo Torta salata uovo video zucca zucchine-
-
Archivi
- Ottobre 2020
- Febbraio 2020
- Agosto 2019
- Febbraio 2019
- Agosto 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Dicembre 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Giugno 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
Archivi del mese: Marzo 2014
Vitello con prugne secche e patate
Ingredienti: spezzatino di vitello patate cipolla carota q.b. di passata di pomodoro prugne secche sale pepe prezzemolo olio extravergine di oliva Preparate il soffritto. Aggiungete la carne e fate dorarla su tutti i lati. Mettete la passata di pomodoro e … Continua a leggere
Pubblicato in Piatto unico, Primi
Contrassegnato cucina sarda, patate, Piatto unico, primi
Lascia un commento
Vareniki con le fragole
Oggi vi propongo un piatto della cucina ucraina…. vareniki. Questo non è un dolce, è un primo piatto. Ingredienti: per la pasta: 200 gr di farina di semola un uovo acqua calda q.b. per il ripieno: 300 gr fragole q.b. … Continua a leggere
Pubblicato in Dolci, Primi, Senza categoria
Contrassegnato cucina ucraina, fragola
Lascia un commento
Caponata classica
INGREDIENTI 4 grandi melanzane tonde 150 g di olive verdi denocciolate 90 g di capperi sottosale 30 g di uvetta 30 g di pinoli 4 dl di salsa di pomodoro 1 dl di aceto 50-80 g di zucchero (dipende dal … Continua a leggere
Samsa
Ingredienti: pasta sfoglia 300 gr di carne macinata 2 cubetti di spinaci sale pepe prezzemolo cipolla uovo sesamo Preparate il ripieno, mescolando per bene la carne macinata, spinaci cotti tritati, sale, pepe, cipolla e prezzemolo. Tagliate la pasta sfoglia ai … Continua a leggere
Pubblicato in Antipasti, Senza categoria, Torte salate
Contrassegnato antipasto, carne macinata, cucina russa, Torta salata
Lascia un commento
Rotolo con formaggio spalmabile e prosciutto cotto
Ingredienti: spianata di Ozieri formaggio spalmabile burro prosciutto cotto Aprite la spianata ( il pane tipico di Ozieri). Spalmate con il burro morbido. Mettete sopra un bel strato di formaggio spalmabile e le fettine di prosciutto cotto di buona qualità. … Continua a leggere
Mousse alle fragole
Ingredienti: 200 ml di panna da montare zuccherata 125 gr di meringa all’italiana 10 gr di gelatina 250 ml di purea delle fragole 2 cucchiai di zucchero per la purea Mettete la gelatina nell’acqua fredda per 10 minuti. Riscaldate un … Continua a leggere
Favata e pane bollito
In Sardegna nel periodo del carnevale preparano la favata. Ogni paese ha la sua ricetta. Oggi vi propongo la ricetta che si fa a Bonorva. Ingredienti: 500 gr di fave secche cipolla 2 pezzi di pomodoro secco 2 mazzi di … Continua a leggere
Pubblicato in Pane, Piatto unico, Primi
Contrassegnato cucina sarda, fave secche, finocchietto selvatico, patate
Lascia un commento