-
-
Articoli recenti
Commenti recenti
- irinadore su Copulette
- franca saba su Copulette
- anna su Copulette
- irinadore su Cosciotto di agnello al forno
- Sérgio Cavalini su Cosciotto di agnello al forno
Categorie
Tag
antipasto carciofi carne macinata cioccolato contorni crema pasticcera cucina russa cucina sarda Dolci dolci sardi fave fresche formaggio insalata limoni maglia mandorle marmellata melanzana meringa italiana pangrattato panna parmiggiano pasta sfoglia patate peperoni pesce pesche Piatto unico piselli pollo pomodorini secchi primi ricamo ricotta ricotta di pecora riso sardegna secondi semola striscia per tavolo Torta salata uovo video zucca zucchine-
-
Archivi
- Ottobre 2020
- Febbraio 2020
- Agosto 2019
- Febbraio 2019
- Agosto 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Dicembre 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Giugno 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
Archivi del mese: Febbraio 2011
Tiricche
Tiricche è un antichissimo dolce sardo. Ingredienti: 1 l di sapa o vincotto 800 gr di semola fine 80 gr di strutto 2,5 dl di acqua 1 arancia 1 limone sale Grattugare l’arancia ed il limone; mettere in un tegame … Continua a leggere
Cavolfiore soffocato
E un tipico contorno sardo. Ingredienti: 500 gr di cavolfiore olive verdi aglio salsiccia olio extravergine d’oliva aceto sale Pulire il cavolo ed eliminare la parte dura esterna; tagliarlo a grandi pezzi. In un tegame rosolare in un pò d’olio … Continua a leggere
Arrosto di maiale in pasta sfoglia con i funghi e la provola
E un secondo facile da fare, ma che fa una bella figura. Ingredienti: 1 kg di lonza di maiale 1 pasta sfoglia 500 gr di funghi champignon un pò di funghi secchi cipolla prezzemolo olio di oliva sale un tuorlo … Continua a leggere
Pubblicato in Secondi
Contrassegnato arrista di maiale, champignon, funghi secchi, pasta sfoglia, provola
Lascia un commento
Mousse di fragole
E una ricetta di Luca Montersino. Le dose sono grande, ma io le ho dimenuite. Per la mousse di fragole: 1 Kg purea di fragole 40 g di colla di pesce 1 Kg di panna 500 g meringa italiana ( … Continua a leggere
Millefoglie alla crema chantilly
Ingredienti: 3 retangoli di pasta sfoglia già pronta 1/2 l. di latte intero 6 tuorli d’uovo 150 gr zucchero 50 gr di farina una bacca di vaniglia 200 ml panna da montare 3 – 4 cucchiai di zucchero a velo vanigliato Preparazione … Continua a leggere
Petto di pollo al forno con crema di fontina
Questa ricetta ho visto al ” La prova di cuoco”, l’ha preparata Dada Rener. Il testo della ricetta ho preso qui:http://i4moschettieri.mastertopforum.net/petto-di-pollo-al-fo-vp92562.html Ingredienti 2 petti di pollo ( 500g), 1 cipolla tritata finemente, 100g di fontina, un cucchiaino di senape, un … Continua a leggere
Seadas
Seadas è un dolce sardo. Anche se prima era un secondo. Ingredienti: 500 gr di farina “00” 600 gr di formaggio fresco 50 gr di strutto 1 cucchiaio di semola fine un limone olio sale miele amaro o zucchero a … Continua a leggere
Favata
Ingredienti: 300 g di fave secche con la buccia 200 g di salsiccia fresca 300 g di cavolo verza 1 cipolla 1 costa di sedano 1 carota 1 mazzetto di finocchio selvatico 40 g di pomodori secchi 6 fette di pane … Continua a leggere
Ghiotta di cardi
Ingredienti: 1 Cardo (8oo gr) Gr 300 di passata di pomodoro 4 cucchiai di grana 1 fiordilatte 2 uova Gr 300 di fettine di pollo Per la panatura: 1 uovo Pane gratt. 1 limone spremuto Farina q.b. Gr 40 di … Continua a leggere
