Pubblicità

Vitello tonnato-ricetta tradizionale

Vitello tonnato-ricetta tradizionale: anche chiamato vitel tonné, ha le sue origini  nel ‘700 in Piemonte come piatto popolare delle feste ma sfruttato soprattutto per riutilizzare gli avanzi di carne di vitello, della specie Fassona, razza autoctona.

Il  nome di questa pietanza deriva dal francese tanné, che significa conciato.

il Piemonte, infatti di origine sabauda, utilizzò nei propri usi, costumi ma anche nella lingua molti lemmi della lingua francese che vengono utilizzati ancora oggi.

Inizialmente però la ricetta non utilizzava il pesce che venne aggiunto solo dopo per “conciarlo”  meglio.

Il Vitello tonnato è  diventato un  un grande classico a base di fettine di carne di vitello prima lessato dolcemente e successivamente servito freddo con una  salsa tonnata realizzata con tonno, uova sode, capperi acciughe. Una delizia che negli anni 80′ spopolava  nelle occasioni speciali, feste e buffet, oggi rivisitato anche in forma  gourmet da tantissimi chef!

Se volete preparalo in casa a regola d’arte, ecco per voi la Ricetta tradizionale del Vitello tonnato con tutti i Consigli illustrati con foto passo passo.

Per non sbagliare anche se siete inesperti e ottenere un Vitello tonnato perfetto proprio come quello dei migliori ristoranti stellati!

Sembra una preparazione difficile ma in realtà richiede solo un po’ di pazienza.

Prima di tutto bisogna scegliere un pezzo di carne specifico: il girello di vitello  o il magatello di vitello ( così chiamato al nord) . Non scegliete altri tagli perché il risultato sarebbe diverso.Poi dovrete fare attenzione alla cottura.

La tradizione richiede che il vitello tonnato sia bollito. La salsa tonnata (sempre senza Maionese) si prepara velocemente ma con i giusti accorgimenti avrà una consistenza cremosa non liquida.

INGREDIENTI per 6 persone

Il vitello tonnato è ideale da servire come secondo piatto per le domeniche in famiglia ma anche in estate  poiché va servito freddo è perfetto per Buffet cene estive.

Potete conservare il vitello tonnato per 2-3 giorni al massimo in frigorifero, coperto con la pellicola trasparente o chiuso in un contenitore ermetico.

Non vi consiglio di congelarlo perché la salsa ne risentirebbe.Pubblicità

Pubblicato da Irene Midiri

La mia è una vita fatta di dolci e ricette, nuove, diverse e classiche ricordando le radici e guardando al futuro. La mia famiglia ed amici sono come Pollicino seguono le mie Briciole... spero lo facciate anche voi!!