Emulsione staccante : se realizzate questa semplicissima preparazione pensate a quanta carta forno risparmierete, alle vostre mani che non ungerete più perché l’emulsione staccante si spalma con un pennello.
Questa emulsione non si usa solo per dolci, ma anche per tutte le preparazioni che non si devono attaccare alla teglia, quindi per esempio, se volete realizzare un pesce al forno senza usare il cartoccio o condimenti vari, stendete un velo di emulsione staccante sulla teglia ed appoggiate il pesce. Non dovrete aggiungere condimenti, solo gli aromi che preferite, i vostri piatti saranno anche più light.
Un semplice esempio per adattarlo a molte vostre preparazioni, a voi come utilizzarlo al meglio in qualunque occasione i vostri piatti lo richiedano.
Ingredienti:
- 70 g di farina
- 50 g di burro morbido
- 70 ml di olio di semi di mais
Procedimento
Tagliate il burro a pezzetti e lasciatelo ammorbidire a temperatura ambiente.
Versate nel boccale del frullatore o mixer il burro morbido, l’olio di semi e la farina.
Frullate fino ad ottenere un’emulsione cremosa e senza grumi.
Spennellate la vostra teglia ogni volta che ne avrete bisogno.
Trasferite l’emulsione staccante per teglie così ottenuta in un barattolo con chiusura ermetica già sterilizzato.
Si conserva in frigorifero per circa due mesi.
Emulsione staccante realizzata con ingredienti naturali e di facilissima esecuzione, molto utile per sformare torte e crostate sempre perfette. Mai più torte rotte!