Sbriciolata di mele-Apple crumble: Gli anglo-americani la chiamano apple crumble, briciole di mele. Davvero deliziosa e molto semplice da preparare, è il dolce della domenica e delle riunioni familiari. La frolla di questa sbriciolata non contiene burro nè uova ed è arricchita con pistacchi tritati, è anche molto friabile e leggera.
La Sbriciolata di mele-Apple crumble un dolce che amiamo tutti in famiglia e credo che anche voi apprezzerete la ricetta. Sono sicura che vi piacerà e come me la rifarete tante volte!

Ingredienti
Per la frolla:
- 330 g di farina tipo 0
- 100 g di zucchero di canna
- 150 di pistacchi salati tostati
- 1 arancia bio
- 120 ml di olio di mais
- 75 ml di acqua naturale
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
Per la farcitura
- 1 arancia bio
- 4 mele
- 130 g di confettura di albicocche
- 30 g di granella di pistacchi
- 25 g di zucchero di canna
- 1/4 di cucchiaino di cannella in polvere
- 1/4 di cucchiaino di zenzero in polvere
Preparazione
Mettete in una ciotola la farina, i pistacchi pesati sgusciati e tritati, la scorza dell’arancia, il lievito e mescolate bene.

In un’altra boule versate l’olio, l’acqua e lo zucchero. Mescolate con una frusta in modo che lo zucchero si sciolga bene.

Versate a questo punto i liquidi nei solidi e amalgamate bene tutti gli ingredienti, impastando per finire con le mani. Cercate di ottenere un panetto compatto.

Avvolgete la frolla nella pellicola trasparente e lasciate riposare in frigo per circa mezz’ora.
Nel frattempo che la frolla riposa, preparate il ripieno della sbriciolata.
Sbucciate le mele e tagliatele a pezzetti.
Aggiungete la scorza e il succo dell’arancia, lo zucchero, gli aromi.

Aggiungete i pistacchi tritati grossolanamente e la confettura.

Trascorso il tempo di riposo in frigo della frolla, rivestite con della carta forno uno stampo a cerniera da 24 cm di diametro e con 2/3 dell’impasto coprite la base della torta direttamente nello stampo, premendo bene con le mani e costruite una specie di cordolo.

Versate il ripieno e sbriciolate direttamente sulle mele e in modo non uniforme, l’impasto che avevate lasciato da parte.
Infornate a 180°, forno preriscaldato e ventilato, o statico a 200° per 30 minuti circa.
Sfornate la sbriciolata di mele e spolverizzate un po’ di cannella se vi piace e dello zucchero a velo.

Tagliate la Sbriciolata di mele quando si è un po’ raffreddata altrimenti si rovinerà.

Gustate la vostra deliziosa Sbriciolata di mele con panna montata o gelato alla vaniglia perché diventi veramente sublime