Marmellata di Mandarini Frullati: Oggi ho provato a fare una marmellata diversa frullando il frutto intero, eliminando solo i semi e la parte centrale leggermente coriacea. Naturalmente ho usato i frutti rigorosamente biologici del nostro albero che ogni anno ci regala una dolcezza sempre gradita. Anche per questa Marmellata di Mandarini Frullati ho usato solo 2 ingredienti, i frutti e lo zucchero!
Ingredienti
- 1 kg di mandarini con tutta la buccia
- 800 g di zucchero semolato
Prearazione
Lavate bene, anche strofinando con una spugna abrasiva nuova per eliminare eventuali macchie nere, asciugate i mandarini e tagliateli orizzontalmente per favorire l’eliminazione dei semi, tagliateli poi in quattro senza sbucciarli, eliminate solo quel filo centrale un po’ calloso.
Frullate i pezzi di mandarini in un mixer insieme allo zucchero per un minuto circa, mantenendo una certa granulosità.
Mettete sul fuoco i mandarini con lo zucchero
mescolando ogni tanto per circa 45 minuti un ora,è possibile che durante la cottura vengano a galla eventuali semi o impurità che bisogna eliminare aiutandosi con una schiumarola.
La prova che vi confermerà se la Marmellata di Mandarini Frullati sia pronta si fa lasciando cadere un cucchiaino di marmellata su un piatto inclinato, la goccia non dovrà scivolare velocemente. E’ importante tener conto che la marmellata sarà più densa dopo il raffreddamento.
Riempite i barattoli già sterilizzati e asciutti, chiudeteli bene, e metteteli capovolti per circa un’ora o anche più perché si crei il vuoto d’aria per la perfetta conservazione della marmellata.
Per la sterilizzazione procedere così: mettere i barattoli già puliti in forno a 85 gradi per 30 minuti. Dopo averli riempiti di confettura potete passare alla pastorizzazione: i barattoli vengono messi a testa in giù sulla placca del forno e lasciati in forno per 30 minuti ancora a 85 gradi.
Con questa marmellata ho dato un sapore deciso ad un’ottima cheesecake
Per la realizzazione della marmellata classica date un’occhiata qui