Le frittelle di zucchine si sa piacciono a tutti e si possono preparare in tanti modi diversi, oggi ho usato una farina semi-integrale del tipo 2 perché avessero un sapore più rustico quasi campagnolo…. Perfette come antipasto o finger food piaceranno moltissimo ai bambini che le mangeranno senza fare i soliti capricci per le “cose” verdi….
La presenza del lievito nella pastella permetterà una migliore alveolatura e non farà assorbire olio durante la frittura.
Ingredienti per circa 25 frittelle
- 450 g di zucchine (circa 3)
- 1 uovo intero
- 200 g di farina del tipo 2 (semi-integrale)
- 50 g di parmigiano grattugiato
- 200 ml di acqua a temperatura ambiente
- 5 g di lievito istantaneo
- 10 g di sale
- pepe nero qb
- qualche rametto di menta sminuzzata se vi piace
- 1 spicchio di aglio tritato se vi piace
- olio di arachidi per friggere qb
Preparazione
Spuntate le zucchine dopo averle lavate ed asciugate e tagliatele a julienne con il robot da cucina o semplicemente con una grattugia a fori grandi.
Mettete le zucchine così ottenute, cosparse con metà del sale, in un colapasta per circa 15 minuti a perdere la loro acqua di vegetazione.
Inserire nel robot da cucina tutti gli altri ingredienti e far lavorare per qualche minuto fino ad avere una pastella liscia e senza grumi.
asciugare le zucchine ed aggiungerle alla pastella amalgamando bene il tutto.
Scaldare l’olio in una padella e quando sarà a circa 170° versare a cucchiaiate il composto delle frittelle di zucchine.
Fatele dorare da tutte e due le parti e scolatele su carta assorbente.
Servite le frittelle di zucchine ancora calde e andranno a ruba.
Se volete rendere le frittelle di zucchine ancora più sfiziose pucciatele in una salsina agrodolce fatta con pomodori datterini scalogno e aceto di mele.