Crostata semplice crema e fichi: Basta poco a dare gusto ad un semplice guscio di frolla, crema e fichi neri e se poi sono biologici e di sicura provenienza ancora meglio!
Avevo in frigo una frolla all’olio fatta qualche giorno prima e bisognava consumarla, guardando bene in frigo ho notato i fichi neri dell’albero di mamma, sicuramente biologici e certamente buonissimi.
Detto fatto, ho preparato la crema da forno di Samuel Gonzales che non delude mai, dolce e consistente al punto giusto e per la decorazione ho fatto dei fichi leggermente caramellati.
Tutto semplice e veloce, naturalmente potete utilizzare la frutta che preferite, sarà sempre buonissima.
Ma andiamo a vedere come ho fatto nel dettaglio la Crostata semplice crema e fichi!
Ingredienti per uno stampo da 26 cm
Per la frolla
- 100 ml di olio di semi
- 330 gr di farina ’00
- 1 uovo medio intero
- 1 tuorlo d’uovo grande
- 130 g di zucchero semolato
- 4 g di lievito per dolci
- 1 limone biologico
- 3 g di sale
Per la crema
- 500 ml di latte
- 175 g di zucchero
- 50 g di tuorli
- 60 g di amido di mais
- 10 g di farina o fecola
- vaniglia e limone come aromi
Per la decorazione
- 4 fichi neri
- 1 cucchiaio di zucchero
Preparazione
Cominciate a preparare la frolla:
Montate le uova con lo zucchero, va bene anche con un mixer, con la buccia del limone grattugiata e il sale

Versate l’olio a filo incorporandolo bene nelle uova
Aggiungete la farina e procedete come per la frolla classica facendola infine riposare in frigorifero per almeno 1 ora, è meglio se la lasciate anche molto più a lungo, una notte intera non le fa male, anzi!

Al momento dell’utilizzo stendete la frolla ad uno spessore di circa 4 – 5 mm e sistematela in uno stampo imburrato e infarinato

Preparate nel frattempo la crema:
In un pentolino mescolate i tuorli con lo zucchero e poi aggiungete le altre polveri facendo amalgamare il tutto successivamente con il latte già caldo
A questo punto inserite gli aromi e ponete su fuoco moderato fino ad ebollizione

e quando la crema si sarà addensata spegnete fate raffreddare un pochino con pellicola a contatto.

Adesso bisogna caramellare i fichi:
Dopo averli divisi in quarti metteteli in un padellino con lo zucchero per pochi minuti fino a quando saranno lucidi
Montate adesso la crostata semplice crema e fichi:
Nella base di frolla già stesa nella teglia versate la crema e livellate
Sistemate secondo il vostro estro i fichi sulla crema

Mettete in forno già caldo a 170° per circa 45 minuti o finché la crostata sarà bella dorata.

Gustate la vostra crostata semplice crema e fichi sia per una ricca colazione o merenda, ma anche come perfetto dopo cena con un buon vino da dessert!