Confettura di kiwi e mele: Io devo ammettere che non amo molto i kiwi, ma nelle campagne vicine a Latina, la città in cui vivo da molti anni, vengono coltivati in modo intensivo. Capita quindi molto spesso che ne riceva in regalo in buone quantità, questo è il motivo per cui ho deciso di trasformarli in confettura, per utilizzarli in vari modi.
Ho fatto una scoperta!!!
I kiwi così preparati mi piacciono, quel gusto un po’ acidino e piccante si sposa bene con formaggi e crostate e perfino su una semplice fetta di pane!
La Confettura di kiwi e mele risulta gradevolmente dolce, senza però risultare stucchevole, è leggermente acidula, pur non essendo una conserva che non fa parte delle confetture e marmellate tramandate dalle nonne si sta facendo strada nelle nostre dispense. Davvero gustosa e versatile perché può essere usata in tanti modi differenti. Spalmata su una fetta di pane può accompagnare le vostre colazioni oppure diventare una sana merenda per i bambini.
Sarà perfetta per farcire crostatine, biscotti o addirittura rotoli di Pasta Biscotto, ma si presterà bene anche ad accompagnare piatti salati come taglieri di formaggi o carni.
Ingredienti
- 1 kg di kiwi sbucciati
- 300 g di mele senza torsolo, ma con la buccia
- 650 g di zucchero semolato
- Q.B. di cannella alla fine della cottura
Preparazione
Sistemate la frutta tagliata a cubetti in una pentola con lo zucchero, lasciate macerare il tutto per almeno un’ora.
Dopo il riposo ponete la pentola sul fuoco a fiamma vivace fino a quando la frutta toccherà il bollore, ci vorranno circa 10 minuti. Se serve, utilizzando una schiumarola, eliminate la schiuma bianca che si potrebbe formare in superficie.
A questo punto abbassate la fiamma e continuate la cottura a fuoco dolce per altri 60/70 minuti, mescolando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno. Dopo una mezz’ora versate un cucchiaino colmo di cannella in polvere se di vostro gradimento. La Confettura di Kiwi e Mele sarà pronta quando proverete a farla scivolare su un piattino freddo, deve quasi fermarsi.
Con l’aiuto di un mestolo versate la confettura bollente nei vasetti di vetro già sterilizzati e perfettamente asciutti, riempiteli fino a 2 cm dal bordo. Richiudete i barattoli con tappi nuovi e capovolgeteli per creare il sottovuoto.
Una volta pronta potete utilizzare la Confettura di Kiwi e Mele per fare dolci, torte e crostate, anche in abbinamento con il cioccolato bianco si sposa benissimo.