Come fare l’acqua di rose per dolci ma anche per bibite e cocktail?
Non è difficile e ne ricaverete un liquido colorato e intensamente profumato.
Come prima cosa ho preparato l’acqua di rose per dolci mettendo i petali di 5 rose rosa e rosse,
circa 35 grammi in totale, ma andrà bene qualunque colore, in un tegame smaltato o in vetro coprendoli a filo con acqua minerale.
Ho adagiato poi sopra i petali un piatto fondo
e coperto con un coperchio portando a bollitura e lasciando cuocere per 30 minuti.
Ho spento il fuoco e sistemato sul coperchio capovolto un po’ di cubetti di ghiaccio per facilitare la condensa fino al raffreddamento della pentola.
Scoperchiando avrete una gradita sorpresa, il piatto sarà colmo di un profumatissimo liquido rosato che servirà a fare lo sciroppo.
Se consumate l’acqua di rose nel giro di 3/ 4 giorni conservate in frigo così come è stata ottenuta dopo aver ben filtrato tutto il liquido.
Se volete fare bagne per profumare dolci o cocktails è preferibile preparare lo sciroppo:
Pesare il liquido ottenuto e portare a bollore con pari peso di zucchero e un cucchiaino di aceto di mele. Lasciate sobbollire mescolando di tanto in tanto per 10 minuti. Lasciate intiepidire e conservare in un barattolino o una piccola bottiglia.
Sempre meglio conservare in frigo per non alterare le proprietà e i profumi.
Se avete seguito bene tutti i passaggi avete visto come fare l’acqua di rose per dolci in modo semplice e naturale.
Per l’intenso e raffinato profumo e il colore davvero delicato che richiama le cucine delle nostre nonne se non delle bisnonne, lo sciroppo di rose dona un gusto particolare a gelati, granite, semplici yogurt al naturale, panna cotta e macedonia.
Può sostituire lo zucchero diluito in tè e infusi, e trova il suo tocco di modernità in varie preparazioni come in cocktail e bevande per lasciare al nostro palato quel sentore di esotico.
Ecco l’idea in più per un cocktail di benvenuto, un drink delicato e fresco
Menta e acqua di rose
Ingredienti
- 2 bicchieri d’acqua naturale minerale
- 4 rametti di menta fresca
- qualche petalo di rosa non trattata
- 1 cucchiaio di sciroppo di rose
- ghiaccio q.b.
Preparazione
Versare tutti gli ingredienti in una di quelle caraffe che possono contenere il ghiaccio nel cilindro centrale e lasciarli in infusione fino al momento di servire mettendo dell’altro ghiaccio nel cilindro perché sia sempre fresco
Ecco un altro esempio di cocktail analcolico da gustare in un caldo pomeriggio da sole o con tante amiche…..
All shook up
Ingredienti
- 50 gr di Fragole e Lamponi
- 125 ml di Latte Freddo
- 125 ml di Yogurt naturale freddo
- 10 mldi sciroppo di Acqua di Rose
- 1/2 cucchiaino di Miele Chiaro
Mettere tutti gli ingredienti in un frullatore fino a completa omogeneizzazione. Servire in un bicchiere alto e stretto con una fragola sul bordo.
Se volete qualcosa di alcolico da sorseggiare con le vostre amiche vi consiglio questo:
Pink rose ( visto su Dalani.it)
Ingredienti:
• cubetti di ghiaccio
• 4 cl di vodka per persona
• 2 cl di acqua di rose
• 3 cucchiaini di sciroppo di rose
• 100 ml di acqua tonica
• qualche goccia di colorante rosa
• petali di rosa
Preparazione:
1. mettete i cubetti di ghiaccio nello shaker o in un barattolo;
2. aggiungete 4cl di vodka per persona;
3. versate 2 cl di acqua di rose per donare al vostro drink un fresco aroma floreale;
4. aggiungete anche 3 cucchiaini di sciroppo di rose per un gusto più intenso e deciso;
5. versate poi 100ml di acqua tonica per rendere il cocktail con vodka più leggero;
6. concludete il tutto con qualche goccia di colorante rosa, mixate e decorate con petali di rosa per un effetto ancora più sorprendente!