TRECCIA DI PAN BRIOCHE ALLA CANNELLA

La treccia di pan brioche alla cannella è un dolce lievitato, soffice e profumato, perfetto sia a colazione che a merenda. Ricorda molto i cinnamon rolls, per il sapore deciso della cannella, con un bellissimo intreccio decorato a festa che conquista grandi e piccini. Realizzare la treccia di pan brioche alla cannella non è difficile. Potete velocizzare i tempi evitando il passaggio in frigo e aumentando le dosi di lievito. Io l’ho preparata il giorno prima, mettendo pochissimo lievito, in modo che l’impasto potesse avere il tempo necessario di lievitare lentamente in frigo. A seguire, vediamo insieme come preparare in casa questa splendida treccia di pan brioche alla cannella:

treccia di pan brioche alla cannella ricetta di natale i pasticcini di Nina
  • DifficoltàBassa
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di riposo15 Ore
  • Tempo di cottura35 Minuti
  • Porzioni6 persone
  • Metodo di cotturaForno

Ingredienti

Per l’impasto:

  • 2uova
  • 380 gfarina 0
  • 150 mllatte
  • 5 glievito di birra fresco
  • 50 gburro
  • 1 cucchiainosale
  • 60 gzucchero
  • aroma alla vaniglia
  • 1/2scorza grattugiata di limone
  • 1/2scorza grattugiata di arancia

Per farcire e per guarnire:

  • 100 gzucchero semolato
  • q.b.burro fuso (o olio)
  • 1 cucchiaiocannella in polvere
  • q.b.granella di zucchero
  • q.b.zucchero a velo
  • ciliegie candite

Preparazione

  1. treccia di pan brioche alla cannella ricette natalizie dolci i pasticcini di Nina

    Disporre a fontana la farina setacciata, versare al centro il lievito sciolto nel latte leggermente tiepido e lo zucchero. Iniziare a lavorare il tutto, aggiungendo un uovo alla volta.

  2. Quando l’impasto avrà preso forma, incorporare gli aromi (la vaniglia e le scorze grattugiate di arancia e di limone).

  3. Unire il burro morbido, un pezzetto alla volta, fino a completo assorbimento. E, infine, aggiungere il sale.

  4. Lavorare l’impasto per circa 10 minuti, fino ad ottenere un panetto elastico, liscio ed omogeneo.

  5. Trasferirlo in un contenitore ermetico o in una ciotola oleata coperta con pellicola trasparente e lasciarlo lievitare per 1 ora a temperatura ambiente. Trascorso questo tempo, trasferirlo in frigo e lasciarlo tutta la notte (per circa 12 ore).

  6. N.B. In caso di necessità, per velocizzare i tempi evitando anche il passaggio in frigo, occorre aumentare le dosi di lievito.

  7. Il giorno dopo, togliere l’impasto dal frigo 1 ora prima dell’utilizzo. Stenderlo delicatamente sulla spianatoia leggermente infarinata in una sfoglia rettangolare allo spessore di circa 0,5 cm.

  8. Dividere la sfoglia in tre strisce uguali, tagliandola dal lato più lungo. Spennellare ognuna con il burro fuso (o con l’olio) e cospargerle generosamente con lo zucchero mescolato alla cannella, lasciando un po’ di spazio dai bordi.

  9. Richiudere ciascuna striscia in modo da formare tre salsicciotti, sigillandoli per bene.

  10. Adagiare i salsicciotti su una teglia foderata con carta da forno e intrecciarli. Coprire e lasciar lievitare la treccia per circa 3 ore, o comunque fino a quando sarà ben gonfia.

  11. Spennellare la superficie con un po’ di burro fuso e decorare, a piacere, con la granella di zucchero.

  12. Cuocere il dolce in forno già caldo a 180° C per circa 35 minuti, fino a doratura medio-scura e omogenea. Sfornare e far raffreddare completamente su una gratella.

  13. Guarnire, a piacere, con una spolverata di zucchero a velo e ciliegie candite. La treccia di pan brioche alla cannella è pronta per essere servita in tavola, tagliata a fette.

  14. treccia di pan brioche alla cannella sofficissima con poco lievito i pasticcini di Nina ricette di Natale

    Bon appétit e.. alla prossima ricetta!

*segui tutte le mie ricette anche su FACEBOOK

Torna alla HOME

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.