Il torrone tenero al cioccolato è un dolce immancabile sulle tavole imbandite a festa durante il periodo natalizio. Grazie alla sua morbida consistenza riscuote sempre un gran successo e si può personalizzare con la frutta secca preferita. Con qualche accortezza, prepararlo in casa diventa più semplice del previsto e anche appagante. Inoltre, ben confezionato, può trasformarsi in una graziosa idea regalo completamente homemade da donare ai propri cari. A seguire, vediamo insieme cosa occorre per preparare in casa il nostro delizioso torrone tenero al cioccolato con nocciole:
- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione2 Ore
- Tempo di riposo
- Porzioniper 8-10 persone
- Metodo di cotturaFornello
Ingredienti
Passaggi
Far sciogliere 40g di zucchero presi dal totale con 4 cucchiai di acqua a fuoco basso. Unire il cioccolato sminuzzato e mescolare bene fino a quando si sarà sciolto. Toglierlo dal fuoco e tenerlo da parte.
In un altro tegame, versare il miele e faro cuocere a fiamma bassa fino a farlo caramellare (dovrà raggiungere una temperatura di 124-125°C).
Nel frattempo, mettere in un pentolino lo zucchero rimasto con poca acqua (circa 80ml), farlo caramellare e toglierlo dal fuoco. Unirlo al miele e, mescolando, aggiungere anche il composto con il cioccolato preparato in precedenza.
Incorporare delicatamente gli albumi montati a neve ben ferma e, infine, le nocciole pelate e tostate. Rivestire una teglia con un foglio di ostia e livellare per bene la superficie (in mancanza, potete utilizzare anche della carta da forno o un tavolo di marmo). Di regola, si dovrebbe poi ricoprire con un altro foglio di ostia.
Inoltre, si possono utilizzare stampi di varie forme oppure realizzare anche delle monoporzioni, perfette da regalare.
Quindi, lasciarlo raffreddare completamente (anche per una notte). Raggiunta una consistenza bella compatta, il torrone tenero al cioccolato è pronto per essere tagliato a stecche.
Bon appétit e.. alla prossima ricetta!