Il risotto al pomodoro con zucchine è un primo piatto gustoso e facile da realizzare. Delicato e leggero, conquista il palato di grandi e piccini. È anche un ottimo modo per camuffare le zucchine, che non sempre suscitano entusiasmo nei più piccoli, portando in tavola un piatto sfizioso, semplice e appetitoso. Per realizzare il risotto al pomodoro con zucchine, occorrono:

- Preparazione: 20 Minuti
- Cottura: 30 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 4 persone
- Costo: Economico
Ingredienti
-
3 Zucchine
-
Brodo vegetale
-
300 g Riso
-
250 g Pomodori pelati
-
3 cucchiai Olio extravergine d'oliva
-
1 spicchio Aglio
-
1 Cipolla (o scalogno)
-
Sale
-
Pepe
-
Basilico fresco
-
una Noce di burro
-
30 g Parmigiano grattugiato
Preparazione
-
- Preparare il brodo vegetale e lasciarlo al caldo in una casseruola su fuoco bassissimo. Nel frattempo, spuntare le zucchine, lavarle, asciugarle e tagliarle a dadini. Tritare la cipolla finemente e sbucciare l’aglio.
-
- In un tegame, far appassire l’aglio sbucciato con l’olio e la cipolla tritata, poi aggiungere le zucchine tagliate a dadini e farle rosolare per 5 minuti.
-
- Unire i pomodori pelati, insaporire con un pizzico di sale e una macinata di pepe. Aggiungere un mestolo di brodo caldo e lasciar cuocere il tutto, per circa 10-15 minuti.
-
- A metà cottura, unire qualche foglia di basilico fresco, lasciare il tegame coperto con l’apposito coperchio e mescolare di tanto in tanto.
-
- Aggiungere il riso precedentemente pulito e lasciarlo tostare per qualche minuto nel tegame con le zucchine. Portare a cottura completa, bagnando sempre con il brodo se necessario, aggiungendo un mestolo alla volta e mescolando ogni tanto, affinché non si attacchi al fondo.
-
- Far cuocere il risotto complessivamente per 20-25 minuti, togliere quindi il tegame dal fuoco. Incorporare una noce di burro e il parmigiano, mescolando fino a quando si saranno sciolti.
-
- Trasferire il risotto al pomodoro con zucchine su un piatto da portata e servire, a piacere, con altro parmigiano grattugiato e qualche fogliolina di basilico fresco.
-
Bon appétit e.. alla prossima ricetta!