Torta rovesciata alle pesche morbida e profumata, realizzata con pesche sciroppate e yogurt. Un impasto soffice e ricco di gusto, facile da preparare, con un connubio di sapori freschi e avvolgenti che richiamano i profumi e i colori dell’estate. Perfetta da gustare in ogni momento della giornata, questa torta si presta sia come dolce per la merenda che per concludere un pasto. A seguire, vediamo insieme come preparare in casa questa deliziosa torta rovesciata alle pesche sciroppate e yogurt:
Altre ricette di dolci con le pesche :
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni8
- Metodo di cotturaForno
Ingredienti
Passaggi
Scolare le pesche sciroppate e tagliarne una parte a fette sottili e una parte a dadini più piccoli da aggiungere direttamente all’impasto della torta.
Disporre lo zucchero di canna sul fondo di una tortiera di 24 cm (quella che ho utilizzato io è a forma di cuore) rivestita con carta da forno e adagiare le fettine di pesca ancora un po’ umide.
Preparare l’impasto. In una ciotola capiente, sbattere le uova con lo zucchero e un pizzico di sale fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungere lo yogurt e l’olio, mescolando bene.
Setacciare sul composto la farina con il lievito, unire le scorze grattugiate di arancia e limone e un pizzico di cannella in polvere (opzionale), quindi incorporare anche le pesche a pezzetti e mescolare delicatamente con una spatola.
Versare l’impasto sopra le pesche già disposte nella tortiera e distribuirlo in modo uniforme. Cuocere la torta in forno preriscaldato a 180° C per circa 35 minuti.
Per verificare la cottura, inserire uno stecchino al centro: se esce pulito e asciutto, la torta è pronta. Se necessario, prolungare la cottura di qualche minuto. Se dovesse scurirsi troppo in superficie, coprirla con un foglio di alluminio.
Una volta cotta, lasciarla raffreddare, poi capovolgerla delicatamente su un piatto da portata.
La torta rovesciata alle pesche sciroppate e yogurt è pronta per essere servita!
Se provi questa ricetta, assicurati di taggare #ipasticcinidinina su Instagram in modo che possa vederla e condividerla con la community.
Dosi variate per porzioni