Pubblicità

TORTA LEPROTTO DI PASQUA AI FIORI D’ARANCIO

La torta Leprotto, dal profumo agrumato e di fiori d’arancio, è ispirata alla celebre storia del leprotto di Pasqua. Questo delizioso dolce è un omaggio a una delle figure più amate delle celebrazioni pasquali. Secondo la tradizione, il leprotto di Pasqua è un messaggero di gioia e speranza, che porta dolci e uova colorate ai bambini.

“C’era una volta una coppia di leprotti con sette leprottini, e non sapevano quale di loro sarebbe diventato il leprotto di Pasqua. Mamma leprotto diede a ciascun leprottino un uovo da portare ai bambini in giardino. Il primo, che prese un uovo d’oro, lo ruppe mentre saltava oltre il cancello. Il secondo, con l’uovo d’argento, lo perse a causa di una gazza. Il terzo, con un uovo di cioccolato, lo mangiò con uno scoiattolo. Il quarto, con un uovo chiazzato, lo fece cadere nel ruscello. Il quinto, con l’uovo giallo, lo distrusse mentre giocava con dei volpacchiotti. Il sesto, con l’uovo rosso, lo ruppe mentre si azzuffava con un altro leprotto. Infine, il settimo leprotto, il più giovane, prese un uovo blu e, evitando distrazioni e pericoli, riuscì a portarlo sano e salvo nel giardino. Così, lui divenne il vero leprotto di Pasqua! Il settimo leprotto aveva una straordinaria forza di volontà che gli permetteva di non farsi distrarre e di superare gli ostacoli, determinato a portare a termine la sua missione. La morale è che la forza di volontà è senza età e, per realizzare un progetto, è fondamentale costruire solide basi, con la volontà come fondamento per raggiungere i propri obiettivi.”

A seguire, vediamo insieme cosa occorre per preparare la nostra torta leprotto di Pasqua ai fiori d’arancio:

Ricetta torta leprotto di Pasqua ai fiori d'arancio gioia e speranza i pasticcini di Nina
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni12
  • Metodo di cotturaForno
  • StagionalitàPasqua
Pubblicità

Ingredienti

4 uova
360 g farina
40 g fecola di patate
200 g zucchero
110 ml olio di semi
200 ml latte
1 bustina lievito in polvere per dolci
aroma di vaniglia
1/2 fiala aroma fior d’arancio
le scorze grattugiate di 1/2 limone e di 1/2 arancia
Mezzo cucchiaino cannella in polvere
un pizzico di sale
q.b. zucchero a velo (per decorare)

Pubblicità

Passaggi

Ricetta torta leprotto di Pasqua ai fiori d'arancio gioia e speranza i pasticcini di Nina

In una ciotola capiente, sbattere le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungere l’olio di semi, il latte, l’aroma di vaniglia e l’aroma di fiori d’arancio. Continuare a mescolare fino a ottenere un impasto omogeneo.

Unire gradualmente anche la farina setacciata insieme alla fecola di patate e al lievito, le scorze grattugiate di limone e arancia, la cannella e un pizzico di sale.

Preriscaldare il forno a 180°C. Imburrare e infarinare uno stampo a forma di lepre (o coniglio) e versare all’interno l’impasto, livellando la superficie con il dorso di un cucchiaio.

Pubblicità

Trasferire il dolce in forno e cuocere per circa 30-35 minuti, o fino a doratura, effettuando la prova stecchino. Come sempre, il tempo di cottura può variare a seconda del forno.

Una volta cotta, sfornare la torta e lasciarla raffreddare completamente. Potete decorare la torta con zucchero a velo, glassa o cioccolato fuso e aggiungere dettagli per rendere la forma del leprotto più evidente.

La torta leprotto di Pasqua ai fiori d’arancio è pronta per essere servita.

Pubblicità

Bon appétit e.. alla prossima ricetta! Buona Pasqua a tutti!

Ricetta torta leprotto di Pasqua ai fiori d'arancio gioia e speranza i pasticcini di Nina

Se provi questa ricetta, assicurati di taggare #ipasticcinidinina su Instagram in modo che possa vederla e condividerla con la community.

*segui tutte le mie ricette anche su FACEBOOK

Torna alla HOME

PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.