Pubblicità

TORTA DI RICOTTA E MARMELLATA

Torta di ricotta e marmellata: soffice e leggera da sciogliersi in bocca, perfetta per concedersi un momento di dolcezza durante la giornata. La ricotta, protagonista indiscussa di questa ricetta, conferisce alla torta una consistenza incredibilmente morbida e un sapore delicato. Mentre la marmellata o confettura che sceglierete di utilizzare regala quel tocco in più di gusto. Potete arricchire l’impasto anche con delle gocce di cioccolato o della frutta fresca. Insomma, è un dolce versatile, veramente facile da preparare e alla portata di tutti! A seguire, vediamo insieme cosa occorre per realizzare questa deliziosa torta di ricotta e marmellata:

Altre ricette di dolci con la ricotta :

Torta di ricotta e marmellata soffice e versatile ricetta i pasticcini di Nina
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura35 Minuti
  • Porzioni6
  • Metodo di cotturaForno
Pubblicità

Ingredienti

200 g ricotta
2 uova
130 g zucchero
160 g farina
40 g amido di mais
150 g zucchero
40 ml olio di semi
aroma di vaniglia
le scorze grattugiate di 1/2 limone e di 1/2 arancia
un pizzico di sale
1 bustina lievito in polvere per dolci
q.b. marmellata o confettura preferita

Pubblicità

Passaggi

Torta di ricotta e marmellata soffice e versatile ricetta i pasticcini di Nina

In una ciotola, montare le uova con lo zucchero e un pizzico di sale, fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungere l’aroma di vaniglia e le scorze grattugiate di limone e arancia.

Aggiungere l’olio a filo, la ricotta ben sgocciolata e passata precedentemente al setaccio. Unire anche la farina setacciata con l’amido di mais e il lievito e lavorare per bene il tutto.

Imburrare e infarinare una tortiera dal diametro di 22-24 cm e versare all’interno il composto ottenuto, livellando la superficie con una spatola.

Pubblicità

Utilizzando una sac à poche ripiena di marmellata (o confettura preferita), decorare la superficie dell’impasto della torta creando un motivo a spirale.

Cuocere il dolce in forno preriscaldato a 180° C per circa 35 minuti, effettuando la classica prova stecchino, che dovrà risultare asciutto e pulito.

Sfornare e lasciar raffreddare completamente. La torta di ricotta e marmellata è ora pronta per essere servita: spolverizzatela a piacere con dello zucchero a velo.

Pubblicità

Bon appétit e.. alla prossima ricetta!

Torta di ricotta e marmellata soffice e versatile ricetta i pasticcini di Nina

Se provi questa ricetta, assicurati di taggare #ipasticcinidinina su Instagram in modo che possa vederla e condividerla con la community.

*segui tutte le mie ricette anche su FACEBOOK

Torna alla HOME

PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.