TORTA DELLE FESTE AL GUSTO PANETTONE

La torta al gusto panettone è una ricetta imperdibile, perfetta per le festività natalizie. Combina i sapori tradizionali del panettone, come candidi, uvetta e mandorle, in una preparazione semplice e veloce, utilizzando il lievito per dolci. Ha una consistenza soffice, è priva di burro ed è ideale da servire con un bicchiere di vino dolce o un buon tè caldo. Variante: se non preferite uvetta e canditi, potete sostituirli con le gocce di cioccolato; se desiderate arricchire ulteriormente il gusto della torta, aggiungete un pizzico di cannella o di noce moscata nell’impasto. È un dolce che si mantiene morbido per diversi giorni, se ben conservato. Con questa semplice ricetta, gli ospiti saranno sicuramente colpiti, oltre a portare in tavola un profumo irresistibile di agrumi e spezie e un’atmosfera accogliente e magica. A seguire, vediamo insieme come preparare in casa la nostra torta delle feste al gusto panettone:

Altre ricette di dolci natalizi :

torta al gusto panettone una ricetta per le festività natalizie i pasticcini di Nina
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura35 Minuti
  • Porzioni6Persone
  • Metodo di cotturaForno
  • StagionalitàNatale

Ingredienti

4 uova
150 g zucchero
un pizzico di sale
200 ml latte
180 ml olio di semi
280 g farina 00
70 g fecola di patate
1 bustina lievito in polvere per dolci
le scorze grattugiate di ½ arancia e di ½ limone
aroma di vaniglia
50 g uvetta
q.b. rum
100 g frutta candita (arancia, cedro)

Per guarnire:

20 g mandorle intere (non pelate)
q.b. granella di zucchero
q.b. zucchero a velo

Passaggi

torta al gusto panettone una ricetta per le festività natalizie i pasticcini di Nina

Prima di iniziare, assicuratevi di avere tutti gli ingredienti a temperatura ambiente. Mettere a bagno l’uvetta prima in acqua tiepida e poi nel rum per ammorbidirla, quindi scolarla e strizzarla bene.

In una ciotola capiente, montare le uova con lo zucchero e un pizzico di sale, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungere il latte, l’olio di semi, le scorze grattugiate di arancia e di limone e l’aroma di vaniglia. Mescolare fino a ottenere un composto omogeneo.

Setacciare direttamente sull’impasto la farina insieme alla fecola di patate e al lievito per dolci. Incorporare delicatamente con una spatola anche l’uvetta e i canditi tagliati a dadini.

Preriscaldare il forno a 180°C. Rivestire una tortiera del diametro di 24-26 cm con carta da forno e versare il composto nella teglia, livellando bene la superficie con la spatola.

Decorare con le mandorle intere non pelate, la granella di zucchero e cospargere il tutto in modo omogeneo con lo zucchero a velo. Cuocere la torta per circa 35 minuti. Effettuare la prova dello stecchino: se esce pulito, la torta è pronta.

Una volta cotta, sfornarla e lasciarla raffreddare completamente. La torta al gusto panettone è pronta per essere servita in tavola.

Bon appétit e.. buone feste!

torta al gusto panettone una ricetta per le festività natalizie i pasticcini di Nina

Se provi questa ricetta, assicurati di taggare #ipasticcinidinina su Instagram in modo che possa vederla e condividerla con la community.

*segui tutte le mie ricette anche su FACEBOOK

Torna alla HOME

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.