TORTA CON SUCCO DI CLEMENTINE

La torta con succo di clementine è un dolce semplice da realizzare e ha una consistenza soffice e delicata. Ottimo da gustare nella sua naturalezza oppure farcito con crema o confettura. L’impasto è morbido ed è senza burro né latte, preparato con succo di clementine e aromatizzato con un po’ di liquore (come il rum, in questo caso), ma se non lo preferite potete anche ometterlo. Lo stesso discorso vale per lo zucchero di cocco, che conferisce al dolce un colore e un sapore più intenso rispetto al normale zucchero semolato. Ma nessuno vieta di utilizzare quest’ultimo o il dolcificante preferito. A seguire, vediamo insieme come preparare in casa la nostra speciale torta con succo di clementine:

Torta con succo di clementine soffice e delicata dolce senza burro e senza latte ricetta i pasticcini di Nina
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioniper 4 persone
  • Metodo di cotturaForno

Ingredienti

3 uova
120 ml olio di semi
300 g farina
130 g zucchero di cocco (o semolato)
150 g succo di clementine
un pizzico di sale
scorza grattugiata di 3 clementine non trattate
un bicchierino di rum (opzionale)
1 bustina lievito in polvere per dolci
q.b. zucchero a velo (per decorare)

Passaggi

Torta con succo di clementine ricetta dolci senza burro e senza latte i pasticcini di Nina

Montare le uova in una ciotola con lo zucchero (di cocco o semolato), fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso.

Aggiungere un pizzico di sale, la scorza grattugiata e il succo delle clementine e l’olio a filo.

Unire un bicchierino di rum (facoltativo), la farina setacciata con il lievito per dolci e mescolare per bene in modo da ottenere un impasto omogeneo, privo di grumi.

Versare il composto in una tortiera del diametro di 22 cm, precedentemente imburrata e infarinata. Livellare la superficie con una spatola e trasferire il dolce in forno già caldo a 180° C.

Lasciar cuocere per 30 minuti circa, fino a doratura omogenea, effettuando la classica prova dello stecchino, che dovrà risultare perfettamente asciutto.

Sfornare e lasciar raffreddare completamente. Servire in tavola la torta con succo di clementine, cospargendo a piacere la superficie con dello zucchero a velo.

Bon appétit e.. alla prossima ricetta!

Torta con succo di clementine dolci genuini fatti in casa con frutta di stagione ricetta i pasticcini di Nina

Se provi questa ricetta, assicurati di taggare #ipasticcinidinina su Instagram in modo che possa vederla e condividerla con la community.

*segui tutte le mie ricette anche su FACEBOOK

Torna alla HOME

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.