Pubblicità

TORTA AL CAFFÈ CON CREMA E PANNA

Se siete amanti del caffè e dei dolci farciti e ricchi di gusto, questa torta al caffè con crema e panna è ciò che fa per voi! Perfetta per il dessert di fine pasto, per feste, compleanni o ricorrenze speciali come la festa del papà. Una ricetta che unisce sapori intensi e consistenze soffici che conquistano al primo morso. La base della torta è realizzata con yogurt al caffè, arricchita da cioccolato fondente tritato e inumidita con una bagna al caffè. È poi farcita con una crema al caffè senza uova, leggera e delicata, e decorata con panna montata. Pronti a stupire i vostri ospiti con questa deliziosa torta? A seguire, vediamo insieme come prepararla in casa:

Altri dolci per la festa del papà :

Torta al caffè con crema e panna montata ricetta festa del papà i pasticcini di Nina
  • DifficoltàMedia
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione1 Ora
  • Tempo di cottura45 Minuti
  • Porzioni10-12
  • Metodo di cotturaForno
Pubblicità

Ingredienti

Per la base:

4 uova
250 g farina 00
50 g frumina
125 g yogurt
200 g zucchero
100 ml olio di semi
2 cucchiai caffè solubile
1 bustina lievito in polvere per dolci
un pizzico di sale
80 g cioccolato fondente tritato

Per la crema al caffè (senza uova):

500 ml latte
100 g zucchero
60 g amido di mais
3 cucchiai caffè solubile

Per la bagna al caffè:

400 ml acqua
4-6 cucchiai di caffè solubile (o 4-6 tazze di caffè espresso)
150 g zucchero
1-2 cucchiai di liquore (opzionale, ad esempio rum o amaretto)

Per decorare:

400 ml panna da montare

Pubblicità

Passaggi

Torta al caffè con crema e panna montata ricetta festa del papà i pasticcini di Nina

In una ciotola grande, sbattere le uova con un pizzico di sale e lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungere lo yogurt al caffè, l’olio di semi a filo, e il caffè solubile.

Setacciare direttamente sull’impasto la farina, la frumina e il lievito e mescolare. Incorporare anche il cioccolato fondente tritato, delicatamente, con l’aiuto di una spatola.

Versare l’impasto in una tortiera di 24 cm, precedentemente imburrata e infarinata, e cuocere a 180° C per circa 40-45 minuti. Sfornare e lasciare raffreddare completamente la torta.

Pubblicità

Intanto, procedere con la preparazione della crema al caffè senza uova. Scaldare il latte insieme al caffè solubile, fino a quando quest’ultimo si sarà completamente sciolto. Unire in un pentolino l’amido di mais e lo zucchero.

Versare lentamente il latte al caffè nel pentolino con gli ingredienti secchi, mescolando con una frusta a mano per evitare la formazione di grumi. Portare il composto sul fuoco, mescolando costantemente fino a quando inizierà ad addensarsi.

Trasferire la crema in un contenitore e coprire con della pellicola trasparente a contatto. Lasciar raffreddare a temperatura ambiente e poi in frigorifero (tenendo da parte 2 o 3 cucchiai di crema per la decorazione finale).

Pubblicità

Per preparare la bagna al caffè, sciogliere il caffè solubile nell’acqua calda. Aggiungere lo zucchero e farlo sciogliere completamente a fuoco medio (regolare la quantità di zucchero in base ai gusti).

A piacere, aggiungere anche un po’ di liquore, mescolare e lasciar raffreddare completamente la bagna al caffè prima di utilizzarla.

Tagliare la torta orizzontalmente e bagnare gli strati con la bagna al caffè fredda. Montare la panna e incorporarne solo 3 o 4 cucchiai alla crema al caffè preparata in precedenza. Tenere da parte il resto della panna in frigo, fino al momento dell’utilizzo.

Pubblicità

Farcire la torta con la crema al caffè, distribuendola in modo uniforme. Ricoprire completamente la torta con la panna montata, utilizzando una spatola per ottenere una finitura liscia.

Per concludere, arricchire la parte superiore con ciuffetti alternati di panna montata e panna mescolata alla crema al caffè messa da parte precedentemente. Decorare a piacere con chicchi di caffè, scaglie di cioccolato o una leggera spolverata di cacao.

Lasciare riposare in frigorifero per almeno un’ora prima di servire, in modo che i sapori si amalgamino bene. La torta al caffè con crema e panna è pronta per essere gustata!

Pubblicità

Bon appétit e.. alla prossima ricetta!

Torta al caffè con crema e panna montata ricetta festa del papà i pasticcini di Nina

Se provi questa ricetta, assicurati di taggare #ipasticcinidinina su Instagram in modo che possa vederla e condividerla con la community.

*segui tutte le mie ricette anche su FACEBOOK

Torna alla HOME

PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.