Una ricetta semplice ma di grande effetto: i quadrotti di frolla con mele e marmellata sono una vera e propria delizia, perfetti come dolce di fine pasto. Sono composti da una base di pasta frolla, friabile e profumata, e da un ripieno di mele e confettura di albicocche, creando un contrasto di sapori e consistenze che conquista al primo assaggio. Inoltre, sono facili da preparare e possono essere personalizzati con la vostra marmellata preferita. Non vi resta che mettervi all’opera e lasciarvi deliziare da questi irresistibili quadrotti di frolla con mele e marmellata!
Altre ricette di dolci con le mele :
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzioni12
- Metodo di cotturaForno
Ingredienti
Passaggi
Preparare la pasta frolla. In una ciotola capiente, unire la farina, lo zucchero, il lievito e un pizzico di sale. Aggiungere il burro a pezzetti e lavorare gli ingredienti fino a ottenere un composto sabbioso.
Aggiungere le uova e la scorza di limone grattugiata. Impastare rapidamente fino a ottenere un panetto omogeneo. Avvolgere la pasta frolla in una pellicola trasparente e lasciarla riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
Nel frattempo, sbucciare le mele, rimuovere il torsolo e tagliarle a fettine sottili. Prendere una teglia quadrata (23×23 cm) e foderarla con carta da forno.
Riprendere la pasta frolla dal frigo e stenderne circa i 2/3 con un matterello. Trasferire la sfoglia ottenuta nella teglia, premere bene sui bordi e bucherellare il fondo con una forchetta.
Spalmare uno strato di confettura di albicocche sulla base di frolla. Distribuire le fettine di mela sopra la confettura in modo uniforme.
Stendere anche la restante pasta frolla e coprire le mele, sigillare bene i bordi e bucherellare la superficie con una forchetta per permettere al vapore di uscire durante la cottura.
Preriscaldare il forno a 180°C. Infornare il dolce e lasciarlo cuocere per circa 45 minuti, o fino a quando la superficie non risulterà dorata.
Sfornare e lasciar raffreddare completamente. Poi, tagliare la torta in 12 quadrati e cospargerli, a piacere, con dello zucchero a velo. I quadrotti di frolla con mele e marmellata sono pronti per essere serviti in tavola.
Se provi questa ricetta, assicurati di taggare #ipasticcinidinina su Instagram in modo che possa vederla e condividerla con la community.
Dosi variate per porzioni