Pubblicità

PANFOCACCIA

Il Panfocaccia è un lievitato perfetto per accompagnare salumi, formaggi, verdure grigliate oppure da gustare come spuntino o come antipasto sfizioso e appetitoso. La preparazione si basa su un pre-impasto a lunga fermentazione, che conferisce all’impasto una maggiore leggerezza, aroma intenso e una consistenza più digeribile. È possibile conferire al vostro Panfocaccia la forma desiderata, che sia rotonda, ovale o rettangolare, in base alle preferenze. Inoltre, può essere farcito con una grande varietà di ingredienti, per conquistare ogni palato. A seguire, vediamo insieme cosa occorre per realizzare in casa questo delizioso Panfocaccia:

Altre ricette di focacce :

Panfocaccia perfetto pane focaccia a lunga lievitazione ricetta i pasticcini di Nina
  • DifficoltàMedia
  • CostoEconomico
  • Tempo di riposo1 Giorno
  • Tempo di cottura25 Minuti
  • Porzioni6
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

Il pre-impasto:

100 g farina Manitoba
60 ml acqua
5 g lievito di birra fresco

Per l’impasto:

il pre-impasto
300 g farina (metà 0 e metà Manitoba)
240 ml acqua
15 g sale
1 cucchiaino miele
5 g lievito di birra fresco
15 g burro

Per completare:

q.b. sale
q.b. olio extravergine d’oliva
q.b. rosmarino (opzionale)
Pubblicità

Passaggi

Panfocaccia perfetto pane focaccia a lunga lievitazione ricetta i pasticcini di Nina

In una ciotola, mescolare la farina Manitoba con il lievito di birra fresco sciolto nell’acqua. Coprire e lasciar riposare a temperatura ambiente per 16-18 ore, fino a quando il pre-impasto sarà ben fermentato.

In una ciotola grande, versare il pre-impasto. Aggiungere le due farine (metà 0 e metà Manitoba), il lievito sciolto nell’acqua e il miele. Infine, incorporare anche il sale e il burro morbido.

Lavorare bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto elastico e leggermente appiccicoso.

Pubblicità

Coprire e lasciar riposare per 30 minuti. Poi, nella stessa ciotola, fare tre giri di pieghe con intervalli di 30-40 minuti.

Terminati questi passaggi, trasferirlo in frigo per 2 ore. Riprendere l’impasto, fare un ultimo giro di pieghe e adagiarlo in una teglia di 30 cm leggermente unta con olio.

Coprire e lasciar lievitare per 2 ore, questa volta a temperatura ambiente. Con le dita, creare delle fossette sulla superficie dell’impasto e condire con olio extravergine d’oliva, sale grosso o fino e, a piacere, rosmarino.

Pubblicità

Preriscaldare il forno a 220°C. Infornare e cuocere per circa 25 minuti, fino a quando la superficie sarà dorata.

Sfornare il panfocaccia e lasciarlo raffreddare leggermente prima di servirlo. Si può gustare accompagnato da salumi, formaggi e altri ingredienti a piacere.

Bon appétit e.. alla prossima ricetta!

Panfocaccia perfetto pane focaccia a lunga lievitazione ricetta i pasticcini di Nina
Pubblicità

Se provi questa ricetta, assicurati di taggare #ipasticcinidinina su Instagram in modo che possa vederla e condividerla con la community.

*segui tutte le mie ricette anche su FACEBOOK

Torna alla HOME

PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.