PANETTONE CON GOCCE DI CIOCCOLATO – RICETTA FACILE

Panettone con gocce di cioccolato completamente fatto in casa, dal pre-impasto al mix aromatico. Un dolce tradizionale, tipicamente associato al periodo natalizio dalla forma alta e cilindrica, con una crosta dorata e una consistenza morbida e spugnosa all’interno. Preparare il panettone richiede un po’ di tempo e pazienza, è un processo lungo e laborioso, che richiede una doppia lievitazione ma il risultato finale ripaga certamente lo sforzo. La ricetta di oggi è semplice e accessibile a tutti, ideale per chi desidera cimentarsi in questa preparazione. Per conservarlo, potete avvolgerlo in un foglio di pellicola trasparente o riporlo in un sacchetto per alimenti ben chiuso, così da mantenerne la freschezza. A seguire, vediamo insieme cosa occorre per realizzare questo delizioso panettone con gocce di cioccolato:

Altre ricette di panettoni fatti in casa :

Panettone con gocce di cioccolato fatto in casa ricetta semplice i pasticcini di Nina
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione1 Giorno
  • Tempo di cottura50 Minuti
  • Metodo di cotturaForno
  • StagionalitàNatale

Ingredienti

Per il mix aromatico:

scorza grattugiata di un limone
scorza grattugiata di un’arancia
1 cucchiaino miele millefiori
2 cucchiaini estratto di vaniglia
1 cucchiaino rum

Per il pre-impasto:

100 g farina forte (tipo Manitoba)
50 ml acqua
4 g lievito di birra fresco

Per l’impasto:

il pre-impasto
400 g farina forte (tipo Manitoba)
200 ml acqua
150 g zucchero
100 g burro (a temperatura ambiente)
4 g lievito di birra fresco
4 tuorli d’uovo
1 uovo intero
10 g sale
200 g gocce di cioccolato fondente
il mix aromatico

Passaggi

Panettone con gocce di cioccolato fatto in casa ricetta semplice i pasticcini di Nina

Preparare il mix aromatico: mescolare la scorza di arancia con quella di limone, il miele, la vaniglia e il rum. Coprire con pellicola trasparente e riporre in frigo fino al momento dell’utilizzo (ricordarsi di toglierlo dal frigo almeno 30 minuti prima di inserirlo nell’impasto).

Preparare il pre-impasto. In un contenitore, unire la farina, l’acqua e il lievito di birra fresco. Mescolare grossolanamente, coprire e lasciar fermentare a temperatura ambiente per 12-16 ore.

Trascorso questo tempo, procedere con la preparazione dell’impasto. In una ciotola grande, unire il pre-impasto il lievito sciolto nell’acqua e lo zucchero. Aggiungere anche la farina e iniziare a impastare.

Quando l’impasto inizierà a prendere forma, aggiungere i 4 tuorli e l’uovo intero. Lavorare il tutto fino a ottenere un composto elastico.

Aggiungere il mix aromatico e il burro a temperatura ambiente, poco per volta, e continuare a impastare fino a quando non sarà completamente assorbito.

Incorporare anche il sale e, infine, le gocce di cioccolato fondente. Trasferire l’impasto in una ciotola leggermente unta, coprire e lasciar lievitare in un luogo caldo per circa 2-3 ore, o fino a quando non avrà raddoppiato di volume.

Una volta lievitato, sgonfiare delicatamente l’impasto e dividerlo in due o più porzioni, a seconda della grandezza dei panettoni.

Formare delle palline, cercando di mantenere la superficie liscia. Lasciarle riposare per 15-20 minuti.

Trasferire l’impasto nello stampo per panettone (da 1 kg o più piccolo, a seconda delle dimensioni desiderate). Lasciar lievitare nuovamente per 2-3 ore, fino a sfiorare 2-3 cm dal bordo.

Prima di infornare, fare un’incisione a croce sulla superficie del panettone con un coltello affilato e adagiare al centro una noce di burro.

Infornare a 160°C e cuocere per circa 50 minuti, o fino a quando la superficie sarà dorata. Se, superata metà cottura, la superficie del panettone dovesse scurirsi troppo, coprirla con un foglio di alluminio e proseguire la cottura.

Una volta cotto, lasciarlo raffreddare capovolto, in posizione verticale, infilando nella base degli spiedini di legno o gli appositi spilloni.

Il panettone con gocce di cioccolato è pronto per essere gustato.

– Il tempo di lievitazione può variare in base alla temperatura ambiente; controllare sempre che l’impasto raddoppi di volume.
– Potete personalizzare il panettone aggiungendo frutta secca o candita, a piacere.

Bon appétit e.. alla prossima ricetta!

Panettone con gocce di cioccolato fatto in casa ricetta semplice i pasticcini di Nina

Se provi questa ricetta, assicurati di taggare #ipasticcinidinina su Instagram in modo che possa vederla e condividerla con la community.

*segui tutte le mie ricette anche su FACEBOOK

Torna alla HOME

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.