Pane in cassetta sì, ma alla Norma! Realizzato con il mio impasto di fiducia (con cui di solito preparo il classico pan bauletto), stavolta con un gusto e una marcia in più. Questo pane ha un sapore deciso e inconfondibile grazie ai caratteristici ingredienti che formano uno dei sughi tipici della cucina siciliana. Melanzane fresche, fritte a tocchetti, passate nel pomodoro e con l’aggiunta di ricotta salata di Sicilia. Come si fa a resistere a tale delizia?! Vediamo insieme come preparare in casa e in modo facile il nostro soffice pane in cassetta alla Norma:
Altre ricette simili di Pane in cassetta:
->PAN BAULETTO ALL’UVETTA
->PANE IN CASSETTA CON BIETOLE E RICOTTA
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo3 Ore
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioniper 6 persone
- Metodo di cotturaForno
Ingredienti
Pre-impasto:
Per l’impasto:
Per il sugo alla Norma:
Passaggi
Per il pre-impasto: mescolare la farina setacciata con l’acqua tiepida, il lievito e il miele. Coprire e lasciar riposare il composto per 45 minuti circa. Sarà pronto una volta che si saranno formate le bollicine in superficie.
In una ciotola con la farina disposta a fontana, aggiungere il pre-impasto, il latte e l’acqua a temperatura ambiente e, infine, l’olio.
Lavorare il tutto per 10 minuti, poi unire anche il sale e continuare a impastare fino ad ottenere un panetto liscio e omogeneo.
Coprire e lasciar lievitare per circa 2 ore, fino al raddoppio del volume. Nel frattempo, preparare il sugo alla Norma.
Tagliare le melanzane a tocchetti e friggerle in abbondante olio bollente. Scolarle con un mestolo forato e adagiarle su un piatto con carta assorbente da cucina per eliminare l’unto in eccesso.
Scottare i pomodori in acqua bollente per ammorbidire la buccia e passarli con un passaverdure.
Far soffriggere l’aglio in una padella con un filo d’olio extravergine d’oliva e aggiungere i pomodori passati.
Lasciar cuocere per circa 15-20 minuti, aggiungere verso la fine qualche foglia di basilico fresco e regolare di sale.
Unire al sugo le melanzane cotte precedentemente e lasciar raffreddare.
Riprendere l’impasto, ormai lievitato, e stenderlo sulla spianatoia infarinata formando un rettangolo. Distribuire il sugo alla Norma su tutta la sfoglia, lasciando liberi i bordi, e aggiungere la ricotta salata grattugiata.
Arrotolare la sfoglia dal lato più lungo, formando un filoncino con la chiusura alla base e trasferirlo in uno stampo per pane.
Far lievitare fino a sfiorare i bordi dello stampo e cuocere in forno già caldo a 170° C per circa 35-40 minuti.
Sfornare, coprire con un canovaccio e lasciar raffreddare completamente. Il pane in cassetta alla Norma è pronto per essere servito in tavola!
Se provi questa ricetta, assicurati di taggare #ipasticcinidinina su Instagram in modo che possa vederla e condividerla con la community.