Il pandoro salato ripieno con impasto unico è un lievitato soffice, sfizioso e saporito, pronto in giornata, perfetto da proporre agli ospiti nel periodo natalizio. È una preparazione dal ripieno estremamente versatile, ricco dei salumi e dei formaggi che più preferite. Un’altra straordinaria versione stuzzicante ed appetitosa è quella con salsicce e friarielli nell’impasto. Qualunque sia il ripieno da voi scelto, il pandoro salato con impasto unico riscuoterà un gran successo: i vostri amici e parenti si leccheranno anche i baffi! A seguire, vediamo insieme come prepararlo in casa in pochi e semplici passaggi:
- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo5 Ore
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzioniper 1 stampo pandoro da 750g
- Metodo di cotturaForno
Ingredienti
Passaggi
Disporre le farine setacciate in una ciotola e creare un foro al centro. Aggiungere lo zucchero, il lievito sciolto nel latte tiepido, i tuorli e lavorare tutti gli ingredienti.
Incorporare ora il burro a pezzetti, aggiungendone poco alla volta all’impasto, fino a completo assorbimento.
Infine, unire anche il sale e continuare a lavorare il tutto fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo. Coprirlo per 1-2 ore e lasciarlo riposare nella ciotola.
Dopodiché, incorporare (senza stressare troppo l’impasto) i salumi e i formaggi scelti tagliati a cubetti (e, volendo, anche una macinata di pepe).
Trasferire il panetto in uno stampo per pandoro da 750g, precedentemente imburrato e infarinato, coprirlo con la pellicola e lasciarlo lievitare in luogo tiepido, lontano da correnti d’aria.
Dopo circa 2-3 ore, o comunque fino a quando l’impasto avrà raggiunto quasi i bordi dello stampo, cuocere il pandoro salato in forno preriscaldato a 170° C per 40-45 minuti.
Se a metà cottura dovesse scurirsi troppo la superficie, coprirla con un foglio di alluminio. Effettuare sempre la prova stecchino e, prima di sformarlo, lasciarlo un po’ raffreddare nello stampo.
Toglierlo delicatamente dallo stampo e capovolgerlo su una gratella per lasciarlo raffreddare completamente.
Il pandoro salato ripieno con impasto unico è pronto per essere servito in tavola.
Se provi questa ricetta, assicurati di taggare #ipasticcinidinina su Instagram in modo che possa vederla e condividerla con la community.