MIGLIACCIO SALATO

Il migliaccio salato è un delizioso rustico a base di ricotta, semolino, salame e formaggi, che unisce sapientemente tradizione e innovazione in un mix irresistibile. Contrariamente a quanto si possa pensare, la sua preparazione è semplice e alla portata di tutti. Un piatto che si presenta con una doratura impeccabile e una crosticina croccante che racchiude un cuore morbido e saporito. Servito freddo o a temperatura ambiente, diventa il vero protagonista del Carnevale, accanto alla sua celebre versione dolce. A seguire, vediamo insieme cosa occorre per preparare questo delizioso migliaccio salato:

Altre ricette di Carnevale :

Migliaccio salato ricetta di Carnevale a base di ricotta semolino salame e formaggi i pasticcini di Nina
  • DifficoltàFacile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di cottura1 Ora
  • Porzioni8
  • Metodo di cotturaForno
  • StagionalitàCarnevale

Ingredienti

400 g ricotta
250 g semolino
1 l latte
300 ml acqua
4 uova
un pizzico di noce moscata
50 g burro
100 g formaggio grattugiato (metà parmigiano e metà pecorino)
250 g salame
200 g scamorza affumicata
q.b. sale
q.b. pepe

Passaggi

Migliaccio salato ricetta di Carnevale a base di ricotta semolino salame e formaggi i pasticcini di Nina

Preparare il semolino: in una pentola, portare a ebollizione il latte e l’acqua insieme alla noce moscata, al burro, a un pizzico di sale e al pepe. Quando inizia a bollire, versare il semolino a pioggia, mescolando continuamente con una frusta per evitare la formazione di grumi. Cuocere per circa 10-15 minuti, fino a ottenere una crema densa e omogenea.

Togliere la pentola dal fuoco e lasciar raffreddare il composto. Intanto, lavorare la ricotta (setacciata e ben asciutta) in una ciotola insieme alle uova e ai formaggi grattugiati (parmigiano e pecorino).

Aggiungere il semolino, ormai freddo, al composto di ricotta e uova, mescolando bene. Infine, unire il salame e la scamorza tagliati a cubetti, incorporandoli uniformemente con una spatola.

Preriscaldare il forno a 180°C. Imburrare bene una tortiera di circa 28 cm e versare l’impasto all’interno, livellandolo bene.

Infornare il migliaccio salato per circa 50-60 minuti, o fino a quando la superficie risulta dorata e leggermente croccante e il centro è ben cotto.

Sfornare e lasciar raffreddare completamente prima di tagliarlo a fette. Il migliaccio salato è pronto per essere servito in tavola.

Bon appétit e.. alla prossima ricetta!

Migliaccio salato ricetta di Carnevale a base di ricotta semolino salame e formaggi i pasticcini di Nina

Se provi questa ricetta, assicurati di taggare #ipasticcinidinina su Instagram in modo che possa vederla e condividerla con la community.

*segui tutte le mie ricette anche su FACEBOOK

Torna alla HOME

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.