MEZZELUNE CUOR DI MANDORLA E CIOCCOLATO

Le mezzelune cuor di mandorla e cioccolato, morbide e avvolgenti, sono un vero e proprio abbraccio di sapori, perfette per le festività. Caratterizzate da una frolla friabile che si scioglie in bocca e da un cuore umido, tenero e profumato a base di farina di mandorle, albumi, cacao e un tocco intenso e aromatico di cioccolato fondente. Preparare questi dolcetti è semplice, ma richiedono ingredienti di qualità per esaltare ogni singolo sapore. In cottura sprigioneranno un profumo che riempirà la vostra casa e farà venire l’acquolina in bocca a chiunque vi si avvicini. Una volta dorate, lasciatele raffreddare e, se volete, cospargetele con un leggero tocco di zucchero a velo. Le mezzelune cuor di mandorla e cioccolato si conservano per 4-5 giorni in un contenitore ermetico o in appositi sacchetti per alimenti. A seguire, vediamo insieme tutti gli ingredienti e il procedimento per realizzarle in casa:

Altri dolci alle mandorle :

Mezzelune cuor di mandorla e cioccolato morbido i pasticcini di Nina
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni18Pezzi
  • Metodo di cotturaForno

Ingredienti

Per la pasta frolla:

300 g farina 00
130 g zucchero a velo
160 g burro
2 tuorli d’uovo (grandi)
un pizzico di sale
1 cucchiaino estratto di vaniglia
lievito in polvere per dolci (la punta di un cucchiaino)

Per il ripieno:

170 g farina di mandorle
50 g cioccolato fondente al 70%
65 g albume
120 g zucchero a velo
25 g cacao amaro in polvere
scorza grattugiata di ½ arancia
Qualche goccia aroma alla mandorla

Passaggi

Mezzelune cuor di mandorla e cioccolato morbido i pasticcini di Nina

Preparare la pasta frolla. Mescolare in una ciotola grande la farina setacciata con lo zucchero a velo e il pizzico di sale.

Aggiungere il burro freddo a cubetti e iniziare a lavorare fino a ottenere un composto sabbioso. Unire i tuorli d’uovo, uno o due cucchiai di acqua, l’estratto di vaniglia e il lievito in polvere.

Lavorare rapidamente l’impasto fino a ottenere un panetto omogeneo. Avvolgerlo nella pellicola trasparente e metterlo in frigorifero per almeno 30 minuti.

Nel frattempo, preparare il ripieno. In una ciotola, unire la farina di mandorle, lo zucchero a velo, il cacao e la scorza grattugiata di ½ arancia.

Aggiungere l’albume, qualche goccia di aroma alla mandorla e il cioccolato fondente tritato finemente. Mescolare bene fino a ottenere un composto omogeneo e un po’ appiccicoso.

Assemblare le mezzelune. Riprendere la frolla dal frigo e stenderla su un piano infarinato a uno spessore di circa 5 mm. Ritagliare dei dischi utilizzando un coppapasta o un bicchiere dal diametro di 8 cm.

Mettere abbondante ripieno al centro di ogni disco di pasta, lasciando un po’ di spazio ai lati. Ripiegare i dischi a metà per formare delle mezzelune e premere bene i bordi con le dita oppure utilizzare una forchetta per sigillarli al meglio.

Trasferire le mezzelune su una teglia rivestita di carta da forno e spennellarle con un po’ di albume. Cuocere in forno preriscaldato a 180° C per circa 15-20 minuti, o fino a quando non saranno dorate.

Una volta cotte, lasciarle raffreddare completamente e, a piacere, spolverare la superficie con lo zucchero a velo.

Le mezzelune cuor di mandorla e cioccolato sono pronte per essere servite!

Bon appétit e.. alla prossima ricetta!

Mezzelune cuor di mandorla e cioccolato morbido i pasticcini di Nina

Se provi questa ricetta, assicurati di taggare #ipasticcinidinina su Instagram in modo che possa vederla e condividerla con la community.

*segui tutte le mie ricette anche su FACEBOOK

Torna alla HOME

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.