Le mascherine di Carnevale al cocco sono dei biscotti dall’impasto friabile e delicato, realizzato in parte con farina di cocco (che, attenzione, non è il cocco rapè!). Inoltre, io ho sostituito il burro con quello di cocco per un sapore e un profumo ancora più intenso, decisamente perfetto per gli amanti di questo delizioso frutto. Si possono glassare e decorare con gli ingredienti più disparati, dando spazio alla fantasia. E se non amate il cocco?! Beh, preparatele lo stesso, magari con la frolla alle mandorle o con quella senza burro all’olio oppure con la vostra frolla di fiducia. Il Carnevale sarà ancora più gioioso con le mascherine di biscotto in tavola, specialmente per i vostri bimbi. A seguire, vediamo insieme come prepararle:
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioniper circa 20 biscotti
- Metodo di cotturaForno
Ingredienti
Passaggi
Mescolare in una ciotola le due farine e quella di cocco. Aggiungere il lievito e creare un foro al centro.
Unire lo zucchero a velo, l’uovo, l’aroma di vaniglia, un pizzico di sale e il burro morbido a pezzetti.
Lavorare per bene tutti gli ingredienti, in modo da amalgamarli in un panetto omogeneo e compatto (non preoccupatevi se all’inizio tenderà a sbriciolarsi, è normale).
Avvolgere l’impasto nella pellicola alimentare e lasciarlo rassodare in frigo per almeno 1 ora.
Trascorso questo tempo, stenderlo in una sfoglia allo spessore di 0,5cm e con dei tagliabiscotti a forma di mascherina di Carnevale ricavare, appunto, i biscotti.
In alternativa al tagliabiscotti, potete disegnare le mascherine su un foglio e ritagliare la sagoma.
Disporli, man mano, su una teglia foderata con carta da forno e proseguire fino a terminare tutto l’impasto, utilizzando anche i ritagli.
Cuocere in forno preriscaldato a 170°C per circa 10-15 minuti, fino a leggera doratura. Dopodiché, sfornare e lasciar raffreddare completamente i biscotti.
Nel frattempo, sciogliere a bagnomaria il cioccolato ruby e quello fondente (o il cioccolato che più preferite).
Immergere, per metà o interamente, le mascherine di Carnevale al cocco nel cioccolato fuso e decorarle con i vari zuccherini colorati.
Lasciar asciugare completamente su una gratella per dolci e servire in tavola.
Se provi questa ricetta, assicurati di taggare #ipasticcinidinina su Instagram in modo che possa vederla e condividerla con la community.