I dolcetti morbidi all’uvetta sono deliziosi bocconcini al burro realizzati in parte con farina di riso e aromatizzati a piacere. Io ho scelto l’aroma di vaniglia e la scorza grattugiata di limone ma per profumare questi dolcetti è ideale anche del liquore (tipo rum) oppure un aroma alla mandorla, all’arancia, ecc.. Se invece non preferite l’uvetta, potete semplicemente ometterla oppure sostituirla con delle gocce di cioccolato fondente. Si preparano in pochissimo tempo e sono proprio sfiziosi da portare in tavola. Magari da gustare insieme ad una buona tazza di tè o caffè e l’effetto “uno tira l’altro” è assicurato. Sono soffici all’interno, mentre fuori presentano una crosticina leggermente croccante. Si conservano per più giorni, ben chiusi in un contenitore ermetico o in appositi sacchetti per alimenti. A seguire, tutti gli ingredienti e il procedimento per realizzare in casa i nostri dolcetti morbidi all’uvetta:
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioniper circa 30 dolcetti
- Metodo di cotturaForno
Ingredienti
Passaggi
Setacciare entrambe le farine con il lievito per dolci. Disporre a fontana e aggiungere al centro lo zucchero, il burro fuso e le uova leggermente sbattute.
Unire l’aroma di vaniglia, la scorza grattugiata di limone e mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo.
Incorporare, in ultimo, l’uvetta precedentemente messa in ammollo e ben strizzata (oppure le gocce di cioccolato, se preferite), amalgamando il tutto con una spatola.
Versare l’impasto in appositi pirottini di carta o in una teglia per mini muffin precedentemente imburrata.
Trasferire in forno già caldo a 180° C e lasciar cuocere per circa 15-20 minuti, fino a doratura uniforme.
Sfornare e far raffreddare completamente. Disporre i dolcetti morbidi all’uvetta su un piatto da portata e servirli in tavola.
Se provi questa ricetta, assicurati di taggare #ipasticcinidinina su Instagram in modo che possa vederla e condividerla con la community.