CROSTATINE ALL’ALBICOCCA CON CREMA FRANGIPANE

Le crostatine all’albicocca con crema frangipane sono deliziosi dolcetti caratterizzati da una base dorata, friabile e burrosa. La loro consistenza leggera e croccante crea un perfetto contrasto con il ripieno morbido e avvolgente. All’interno, si nasconde un cuore cremoso di frangipane, una squisita crema a base di mandorle, burro e zucchero, che regala un sapore ricco e aromatico. A completare il tutto, una generosa cucchiaiata di confettura di albicocche, posizionata tra la base e il ripieno. Per la realizzazione di circa 12 crostatine all’albicocca con crema frangipane occorrono:

Altre ricette di crostatine :

Crostatine all’albicocca con crema frangipane alle mandorle i pasticcini di Nina
  • DifficoltàMedia
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Porzioni12
  • Metodo di cotturaForno

Ingredienti

Per la pasta frolla:

200 g farina
80 g burro
70 g zucchero a velo
1 uovo
un pizzico di sale
scorza di limone grattugiata
1 cucchiaino lievito in polvere per dolci

Per la crema frangipane:

120 g burro
80 g zucchero
100 g farina di mandorle
2 uova medie (100g)
50 g farina 00
un pizzico di sale

Per completare:

q.b. confettura di albicocche
zucchero a velo e/o granella di zucchero (opzionale)
albicocche secche (opzionale)

Passaggi

Crostatine all’albicocca con crema frangipane alle mandorle i pasticcini di Nina

Preparare la pasta frolla. In una ciotola, unire la farina setacciata con il lievito, lo zucchero a velo e un pizzico di sale. Aggiungere il burro freddo a cubetti e impastare fino a ottenere un composto sabbioso.

Unire l’uovo e la scorza di limone, lavorare il tutto rapidamente e formare un panetto liscio e omogeneo. Se necessario, aggiungere un po’ d’acqua fredda.

Avvolgere la pasta frolla nella pellicola trasparente e lasciarla riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.

Intanto, preparare la crema frangipane. Montare il burro ammorbidito con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e cremoso.

Aggiungere le uova, una alla volta, un pizzico di sale, la farina di mandorle e la farina 00, mescolando fino a ottenere un composto omogeneo.

Riprendere l’impasto dal frigo, formare un filoncino e suddividerlo in 12 porzioni. Stendere ciascun panetto in dischetti di circa 0,5 cm di spessore e rivestire gli stampini con la pasta frolla.

Bucherellare il fondo con una forchetta, distribuire un po’ di confettura di albicocche e versare la crema frangipane su ogni base.

Tagliare le albicocche secche a metà o a pezzetti e utilizzarle per decorare le crostatine, insieme alla granella di zucchero (facoltativo).

Trasferire in forno preriscaldato a 190° C e far cuocere per circa 15-18 minuti, o finché la superficie non sarà dorata e la crema si sarà rassodata.

Una volta sfornate, lasciar raffreddare le crostatine all’albicocca con crema frangipane e, a piacere, spolverarle con zucchero a velo prima di servirle.

Bon appétit e.. alla prossima ricetta!

Crostatine all’albicocca con crema frangipane alle mandorle i pasticcini di Nina

Se provi questa ricetta, assicurati di taggare #ipasticcinidinina su Instagram in modo che possa vederla e condividerla con la community.

*segui tutte le mie ricette anche su FACEBOOK

Torna alla HOME

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.