La crostata di frolla montata con mele e confettura è un dolce che unisce la tradizione a un tocco di creatività, perfetta per ogni occasione. La base di frolla montata, soffice e burrosa, si sposa magnificamente con le mele dolci e succose, creando un equilibrio perfetto di sapori e consistenze. Le mele, protagoniste di questa ricetta, possono essere scelte in base ai propri gusti. Varietà come le Renette o le Golden si prestano bene per la loro dolcezza e consistenza. Vengono tagliate a fette sottili, per una cottura uniforme, preferibilmente con una mandolina. Per un dessert ancora più goloso, una volta raffreddata, la crostata può essere servita accompagnata da una pallina di gelato alla vaniglia o da un ciuffo di panna montata. A seguire, vediamo insieme cosa occorre per realizzare in casa la nostra crostata di frolla montata con mele e confettura:
Altre ricette di dolci con le mele :
- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzioni6
- Metodo di cotturaForno
Ingredienti
Per la frolla montata:
Per il ripieno:
Passaggi
Preparare la farcia. Sbucciare le mele e tagliarle a fette sottili utilizzando una mandolina. Metterle in una terrina, irrorarle con il succo di limone per evitare che anneriscano, aggiungere lo zucchero con la cannella in polvere e mescolare delicatamente.
Procedere con la preparazione della frolla montata. In una ciotola, montare il burro morbido insieme allo zucchero a velo setacciato, fino a raggiungere una consistenza chiara e cremosa.
Aggiungere un pizzico di sale, le uova (una alla volta), l’aroma di vaniglia, la scorza grattugiata di limone e d’arancia e amalgamare per bene.
Incorporare a cucchiaiate la farina setacciata insieme al lievito per dolci e lavorare l’impasto, fino a ottenere un composto omogeneo.
Assemblare il dolce. Imburrare e infarinare uno stampo per crostate del diametro di 24-26 cm e rivestire il fondo e i bordi con la frolla (utilizzando circa i 2/3 dell’impasto).
Spalmare la confettura sulla base della crostata e distribuire le fette di mela in modo uniforme sopra la confettura, creando uno strato ben compatto.
Prendere la frolla rimasta e metterla in una sac à poche. Decorare la crostata formando dei riccioli o creare le classiche strisce intrecciate. Sempre con l’aiuto di una sac à poche, rifinire anche i bordi.
Trasferire il dolce in forno preriscaldato a 180°C e lasciar cuocere per 40-45 minuti, fino a doratura omogenea.
Sfornare e lasciar raffreddare completamente. Spolverizzare, a piacere, con dello zucchero a velo la crostata di frolla montata con mele e confettura e servirla in tavola.
Se provi questa ricetta, assicurati di taggare #ipasticcinidinina su Instagram in modo che possa vederla e condividerla con la community.
Dosi variate per porzioni