La pizza chiena è uno dei tesori gastronomici della tradizione pasquale, un rustico che incarna convivialità e festa. Questo capolavoro di sapori, arricchito da ingredienti tipici e storie familiari, si tramanda di generazione in generazione. La sua base lievitata, soffice e dorata, abbraccia un ripieno generoso e variegato, capace di far venire l’acquolina in bocca già solo a sentirne il profumo. Ma quest’anno, vogliamo sorprendere i vostri palati con una versione innovativa: una ciambella di pizza chiena, che racchiude un ripieno ricco di ricotta, uova, formaggi e salumi misti, il tutto avvolto in un impasto lievitato arricchito dallo strutto. Perfetta da servire al centro della vostra tavola pasquale, accompagnata da un buon vino. Un piatto che unisce tradizione e innovazione e che renderà la Pasqua indimenticabile. Pronti a scoprire i segreti per preparare a casa questa straordinaria ciambella di pizza chiena alla ricotta? A seguire, gli ingredienti necessari per realizzarla e personalizzarla secondo il proprio gusto:
- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di riposo4 Ore
- Porzioni12
- Metodo di cotturaForno
Ingredienti
Per l’impasto:
Per il ripieno:
Passaggi
Sciogliere il lievito di birra fresco in una parte di acqua tiepida insieme a un cucchiaino di malto. In una ciotola, unire le due farine e versare al centro il composto di lievito, lo strutto ammorbidito e iniziare a mescolare.
Incorporare anche il resto dell’acqua, il sale e impastare per circa 10 minuti, fino a ottenere un panetto elastico e liscio. Mettere l’impasto in una ciotola leggermente unta, coprire e lasciar lievitare per 2-3 ore, o fino al raddoppio del suo volume.
Preparare, intanto, il ripieno. In una ciotola, lavorare la ricotta con le uova, il parmigiano e il pecorino grattugiati e regolare di sale e pepe. Aggiungere i salumi misti e i formaggi (scamorza affumicata e provolone o quelli preferiti) tagliati a cubetti e mescolare.
Riprendere l’impasto, ormai lievitato, e stenderlo formando un disco. Adagiare la sfoglia nello stampo a ciambella di 22-24 cm, leggermente unto, in modo da foderare il fondo e i bordi, facendola debordare.
Praticare un taglio a croce al centro della sfoglia e distribuire all’interno il ripieno preparato in precedenza. Livellare e chiudere i lembi di impasto verso l’interno, sigillando per bene i bordi ed eliminando l’eventuale pasta in eccesso.
Bucherellare la superficie con i rebbi di una forchetta, spennellarla con poco strutto o olio e lasciar lievitare la ciambella per un’ora a temperatura ambiente.
Cuocere in forno già caldo e statico a 175° per 1 ora, o fino a doratura omogenea. Una volta pronta, servire la ciambella di pizza chiena alla ricotta ancora tiepida o fredda.
Se provi questa ricetta, assicurati di taggare #ipasticcinidinina su Instagram in modo che possa vederla e condividerla con la community.
Dosi variate per porzioni