Ciambella ai fiocchi di latte, un semplice dolce al limone ma realizzato con un impasto ai fiocchi di latte. È importante che gli ingredienti siano a temperatura ambiente prima di lavorarli. La ciambella risulterà soffice, umida al punto giusto all’interno e molto delicata. Per guarnirla, l’ho spennellata con un po’ di marmellata sciolta e ho aggiunto qualche fettina di limone. Ma potete anche glassarla o cospargerla con semplice zucchero a velo. A seguire, vediamo insieme come preparare questa deliziosa ciambella ai fiocchi di latte:
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioniper 4 persone
- Metodo di cotturaForno
Ingredienti
Passaggi
In una ciotola, lavorare i fiocchi di latte con lo zucchero a velo, in modo da ottenere una sorta di crema.
Dividere i tuorli dagli albumi. Montare questi ultimi a neve ben ferma, con l’aiuto delle fruste elettriche, e tenerli da parte fino al momento dell’utilizzo.
Unire i tuorli al composto con i fiocchi di latte, mescolare per bene e aggiungere il limoncello, l’olio e la scorza grattugiata di limone.
Setacciare direttamente sull’impasto la farina con il lievito e la fecola di patate, lavorando il tutto con una spatola.
Infine, incorporare gli albumi montati a neve, mescolando dal basso verso l’alto delicatamente per non farli smontare.
Imburrare ed infarinare uno stampo per ciambella di 18 cm di diametro e versarvi all’interno l’impasto, livellandolo con la spatola.
Cuocere la ciambella in forno già caldo a 170°C per circa 30 minuti, fino a doratura, effettuando la classica prova stecchino.
Sfornare, lasciar raffreddare completamente e trasferire il dolce su un piatto da portata.
Guarnire la ciambella ai fiocchi di latte, a piacere, con zucchero a velo, glassa o marmellata e qualche fettina di limone.
Se provi questa ricetta, assicurati di taggare #ipasticcinidinina su Instagram in modo che possa vederla e condividerla con la community.