Pubblicità

CHIFFON CAKE ALL’ARANCIA

Chiffon cake: una torta soffice, profumata e senza burro, dalla consistenza unica e leggera. L’origine di questa meraviglia risale a un innovatore di nome Harry Baker che, nel tentativo di migliorare le torte esistenti, inventò questa ricetta rivoluzionaria, proteggendola con un brevetto. Da allora, la chiffon cake si è diffusa in tutto il mondo, diventando simbolo di eleganza e perfezione in pasticceria. Questa versione è arricchita dal profumo naturale dell’arancia, è perfetta da gustare da sola o accompagnata da una crema leggera, oppure decorata con glasse varie. Lasciatevi conquistare dal profumo e dalla morbidezza di questa deliziosa torta all’arancia, da personalizzare a piacere, perfetta per ogni occasione! A seguire, vediamo insieme come preparare questa chiffon cake all’arancia:

Altre ricette di dolci all’arancia :

Chiffon cake all'arancia ricetta originale torta elegante  i pasticcini di Nina
  • DifficoltàMedia
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura1 Ora
  • Porzioni10
  • Metodo di cotturaForno
Pubblicità

Ingredienti

7 uova medie
300 g farina
280 g zucchero
130 ml acqua
70 ml succo d’arancia
le scorze grattugiate di 2 arance
80 ml olio di semi
1 bustina lievito in polvere per dolci
un pizzico di sale
1 cucchiaino estratto di vaniglia
1 cucchiaino cremor tartaro
Pubblicità

Passaggi

Chiffon cake all'arancia ricetta originale torta elegante  i pasticcini di Nina

Suddividere con cura i tuorli dagli albumi in due ciotole grandi. Aggiungere un pizzico di sale agli albumi e montarli a neve ben ferma. È importante non montare troppo velocemente.

In una ciotola capiente, sbattere i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro, spumoso e quasi raddoppiato di volume. Aggiungere quindi l’acqua, l’olio, il succo e la scorza grattugiata d’arancia e un cucchiaino di estratto di vaniglia.

Mescolare bene per amalgamare tutti gli ingredienti. Setacciare insieme la farina, il cremor tartaro e il lievito per dolci e incorporarli piano piano al composto di tuorli.

Pubblicità

Ora, incorporare gli albumi montati a neve, un po’ alla volta, in modo graduale. Con una spatola, mescolare delicatamente dal basso verso l’alto, facendo attenzione a non smontare il composto.

Trasferire l’impasto nello stampo, riempiendolo fino a circa 2/3 della sua altezza. Se utilizzate uno stampo da chiffon, si può anche non spennellarlo con burro o rivestirlo con carta da forno.

Preriscaldare il forno a 160° C e lasciar cuocere il dolce per circa 50 minuti. Poi, portare la temperatura del forno a 175° C e proseguire la cottura per altri 10 minuti.

Pubblicità

Verificate sempre la cottura inserendo uno stecchino al centro: se esce pulito e asciutto, la torta è pronta. Se notate che la superficie si scurisce troppo, coprirla delicatamente con un foglio di alluminio.

Una volta cotta, capovolgere lo stampo da chiffon, appoggiandolo sui piedini o su una gratella, e lasciar raffreddare la torta completamente. Poi, con un coltello sottile staccare delicatamente i bordi e sformarla con cura, evitando di romperla.

Cospargere la superficie con zucchero a velo. Oppure spennellare con succo d’arancia mescolato a dello zucchero a velo o preparare una glassa di cioccolato bianco e succo di arancia e decorare a piacere, ad esempio, con fettine di agrumi sottili, fiori o frutta e foglioline di menta fresca.

Pubblicità

Per un aroma più intenso, si può aggiungere un po’ di liquore all’arancia come il Grand Marnier o il Cointreau nell’impasto. O, ancora, è possibile servirla accompagnandola con una crema allo yogurt o una composta di agrumi.

Bon appétit e.. alla prossima ricetta!

Chiffon cake all'arancia ricetta originale torta elegante  i pasticcini di Nina

Se provi questa ricetta, assicurati di taggare #ipasticcinidinina su Instagram in modo che possa vederla e condividerla con la community.

*segui tutte le mie ricette anche su FACEBOOK

Torna alla HOME

PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.