BUNDT CAKE ARLECCHINO

In vista del Carnevale, tra i vari dolci tradizionali, ho voluto preparare anche qualcosa di più moderno e stravagante: questa Bundt cake Arlecchino che porterà in tavola tanta allegria e colore! La Bundt cake è solitamente realizzata in uno stampo dalla forma a ciambella ma dal design particolare e dai bordi molto alti. Questa volta, l’ho preparata con il mio impasto morbido e leggero del ciambellone al latte senza burro. Ho utilizzato tre coloranti in gel (verde, blu e fucsia) e il cacao in polvere per la parte marrone, un abbinamento che più richiama i colori di questa famosa maschera bergamasca. Vale la pena provarla almeno una volta, rendete partecipi anche i vostri bimbi e poi… è di una sofficità unica! A seguire, vediamo insieme come realizzare in casa questa deliziosa ciambella di Carnevale:

Altri dolci di Carnevale:

-> CASTAGNOLE AL CUCCHIAIO ALLE MANDORLE

-> CHIACCHIERE

-> FRITTELLE DOLCI LIEVITATE

-> MIGLIACCIO

Bundt cake Arlecchino ciambella di carnevale ricetta ciambellone al latte i pasticcini di Nina
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura45 Minuti
  • Porzioniper 4 persone
  • Metodo di cotturaForno

Ingredienti

4 uova
200 g zucchero
200 ml latte
150 ml olio di semi
260 g farina
40 g amido di mais (maizena)
1 bustina lievito in polvere per dolci
aroma di vaniglia
1 pizzico sale
2 cucchiai cacao amaro in polvere (+ q.b. per stratificare)
coloranti alimentari in gel

Passaggi

Bundt cake Arlecchino ciambellone di carnevale torta i pasticcini di Nina ricetta dolce

In una ciotola montare con le fruste elettriche le uova con lo zucchero e un pizzico di sale, fino ad ottenere un composto gonfio, chiaro e spumoso.

Aggiungere l’aroma di vaniglia, l’olio e il latte a filo e continuare a mescolare.

Setacciare la farina, l’amido di mais e il lievito direttamente sul composto e amalgamarli delicatamente con l’aiuto di una spatola.

Ottenuto un composto omogeneo, privo di grumi, distribuirlo in tre o quattro ciotole, lasciando da parte un po’ di impasto neutro.

Nella prima ciotola, aggiungere il cacao amaro in polvere e mescolare con la spatola fino ad amalgamarlo per bene al composto.

Nelle ciotole rimaste, invece, aggiungere i coloranti scelti e mescolare (quelli in gel sono indicati per questa preparazione: ne occorrerà una piccolissima quantità, giusto la punta di un cucchiaino). Ogni ciotola dovrà contenere, dunque, un colore diverso.

Imburrare ed infarinare uno stampo di 24 cm per Bundt cake e versare all’interno gli impasti, alternandoli tra loro. Tra uno strato e l’altro, cospargere un po’ di cacao amaro in polvere, con l’aiuto di un passino.

Terminato tutto l’impasto, cuocere il dolce in forno statico a 180° C per 40-45 minuti, effettuando la prova stecchino. Sfornare e lasciar raffreddare completamente.

Capovolgere la Bundt cake su un piatto da portata e servirla in tavola, decorando a piacere la superficie con zuccherini colorati e un leggero strato di zucchero a velo.

Bon appétit e.. alla prossima ricetta!

Bundt cake Arlecchino dolci colorati di carnevale i pasticcini di Nina

Se provi questa ricetta, assicurati di taggare #ipasticcinidinina su Instagram in modo che possa vederla e condividerla con la community.

*segui tutte le mie ricette anche su FACEBOOK

Torna alla HOME

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.