Bundt cake al caffè, una ciambella soffice e umida perfetta per gli amanti del caffè, grazie al suo intenso aroma e al sapore avvolgente che conquista ad ogni morso. Con una glassa al caffè che aggiunge un tocco di dolcezza e di eleganza al dolce. Perfetta per una merenda con gli amici, per un brunch speciale o semplicemente per soddisfare una voglia di dolce. Con l’uso di uno stampo a tema, la Bundt cake al caffè con glassa al caffè diventa anche un’ottima scelta per arricchire la tavola natalizia. Si conserva per 3-4 giorni a temperatura ambiente e la glassa può essere preparata poco prima di servirla, in modo da evitare che subito si indurisca. A seguire, vediamo insieme cosa occorre per realizzare la nostra Bundt cake al caffè:
Altri dolci al caffè :
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzioni8
- Metodo di cotturaForno
Ingredienti
Per la glassa
Passaggi
Preparare il caffè espresso e lascialo raffreddare. In una ciotola, montare le uova con un pizzico di sale, lo zucchero di canna e lo zucchero semolato, fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso.
Aggiungere il caffè e l’olio a filo. Unire un bicchierino di liquore all’anice o al caffè (facoltativo), la farina setacciata insieme al cacao e al lievito per dolci e mescolare per bene in modo da ottenere un impasto omogeneo, privo di grumi.
Versare l’impasto in uno stampo per Bundt cake di 20 cm e dai bordi alti, precedentemente imburrato, e livellare la superficie con una spatola.
Preriscaldare il forno a 180° C e lasciar cuocere per circa 45 minuti, o fino a quando uno stecchino infilato al centro della torta uscirà asciutto, facendo attenzione a non aprire il forno durante i primi 30 minuti di cottura.
Sfornare la ciambella e lasciala raffreddare completamente. Nel frattempo, procedere con la preparazione della glassa.
Mescolare lo zucchero a velo con il caffè espresso ancora caldo fino a ottenere una consistenza liscia e fluida. Se la glassa è troppo densa, aggiungere un po’ più di liquido. Se è troppo liquida, aggiungere altro zucchero a velo.
Versare sul dolce la glassa appena pronta, lasciando che coli sui lati. È importante eseguire subito questo passaggio, altrimenti la glassa rischia di indurirsi. Per completare, decorare con zucchero a velo (o cacao in polvere) e chicchi di caffè.
La Bundt Cake al caffè è pronta per essere servita!
Bon appétit e.. alla prossima ricetta!
Se provi questa ricetta, assicurati di taggare #ipasticcinidinina su Instagram in modo che possa vederla e condividerla con la community.
Dosi variate per porzioni