BISCOTTI MORBIDI ALL’ ANICE

Biscotti morbidi all’anice, dall’aroma che si sprigiona delicatamente e dalla consistenza morbida ma allo stesso tempo friabile. Sono ideali per accompagnare una buona tazza di tè o caffè, trasformando ogni pausa in un momento di puro piacere. Si conservano bene in un contenitore ermetico per un paio di settimane e sono perfetti anche come idea regalo da confezionare in sacchetti appositi. Se preferite una consistenza più croccante, vi consiglio di utilizzare la doppia cottura, proprio come si fa per i cantucci. A seguire, vediamo insieme come realizzare i nostri gustosi biscotti morbidi all’anice:

Altre ricette di dolci all’anice :

Biscotti morbidi all'anice i pasticcini di Nina
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni24Pezzi
  • Metodo di cotturaForno

Ingredienti

270 g farina
100 g zucchero
40 ml olio di semi
2 uova medie
1 cucchiaio semi di anice
aroma di vaniglia
1 cucchiaino lievito in polvere per dolci
un pizzico di sale

Passaggi

Biscotti morbidi all'anice i pasticcini di Nina

Lavorare le uova con lo zucchero, l’olio, la farina setacciata con il lievito, l’aroma di vaniglia e il sale. Mescolare con un cucchiaio o una spatola fino a ottenere un impasto omogeneo.

Aggiungere i semi di anice e amalgamarli bene al composto. Su una spianatoia leggermente infarinata, formare con l’impasto due filoni di circa 5 cm di larghezza. Posizionarli su una teglia rivestita con carta da forno, distanziandoli tra loro.

Trasferirli in forno statico preriscaldato a 180° C e farli cuocere per circa 25-30 minuti, fino a quando risulteranno dorati. Controllare che siano ben cotti anche all’interno.

Sfornarli e lasciarli raffreddare completamente poi, con un coltello affilato, tagliarli a fette di circa 1,5-2 cm di spessore.

Per dei biscotti più croccanti, riporre le fette sulla teglia e infornarle nuovamente a 170° C per circa 10-15 minuti, girandole a metà cottura, fino a quando risulteranno croccanti e dorate.

I biscotti morbidi all’anice sono pronti per essere serviti in tavola.

Bon appétit e.. alla prossima ricetta!

Biscotti morbidi all'anice i pasticcini di Nina

Se provi questa ricetta, assicurati di taggare #ipasticcinidinina su Instagram in modo che possa vederla e condividerla con la community.

*segui tutte le mie ricette anche su FACEBOOK

Torna alla HOME

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.