PATATE RIPIENE AL FORNO

Le patate ripiene al forno sono un piatto ricco e sostanzioso, una vera goduria per il palato. Per una cottura ottimale, è preferibile scegliere patate medie e possibilmente della stessa dimensione. Se si preferisce tenerla, è importante strofinare e lavare bene la buccia delle patate, prima di andare a scottarle per pochi minuti in acqua bollente. Il passaggio della bollitura è dovuto al successivo utilizzo della polpa delle patate per farcire le stesse, amalgamandola insieme agli altri ingredienti senza la necessità di aggiungere un legante come l’uovo. Il ripieno è molto versatile e può variare a seconda dei gusti, dalla carne al pesce, dalle verdure al riso o da altri ortaggi. In questo caso, il ripieno adoperato, è un misto di carne macinata di manzo e maiale. Per preparare le patate ripiene al forno, inoltre, occorrono:

PATATE RIPIENE AL FORNO
  • Preparazione: 45 Minuti
  • Cottura: 40 Minuti
  • Difficoltà: Medio
  • Porzioni: 5 persone
  • Costo: Medio

Ingredienti

  • 5 Patate grandi
  • 450 g Carne macinata mista (manzo e maiale)
  • 1/2 Cipolla
  • 1 Carota
  • 1/2 coste Sedano
  • 1/2 bicchieri Vino bianco
  • q.b. Olio extravergine d'oliva
  • 1 spicchio Aglio
  • q.b. Sale
  • q.b. Pepe
  • 30 g Parmigiano grattugiato
  • 30 g Pecorino grattugiato
  • 50 g Caciocavallo
  • q.b. Pangrattato

Preparazione

  1. PATATE RIPIENE AL FORNO

    PATATE RIPIENE AL FORNO

    • Lavare bene cinque patate della stessa dimensione, asciugarle e metterle in una pentola a pressione ricoperte con acqua. Lasciar bollire per 10 minuti e una volta pronte, lasciar raffreddare.
    • In un tegame a parte, rosolare la carne macinata con uno spicchio di aglio e un filo d’olio extravergine d’oliva, sfumare con mezzo bicchiere di vino bianco e lasciar evaporare per qualche minuto. Aggiungere un pizzico di sale e uno di pepe (facoltativo), togliere l’aglio e mescolare, lasciando cuocere la carne per pochi minuti a fuoco moderato.
    • A questo punto, riprendere le patate lesse, ormai fredde, togliere la buccia da ognuna soltanto dal lato superiore e, con l’aiuto di un cucchiaio, prelevarne la polpa tenendola da parte; le patate dovranno assumere una forma a barchetta, che andremo a riempire successivamente.
    • Lavare e mondare una carota, mezza costa di sedano e metà cipolla, tritando il tutto finemente.Trasferire il trito in un tegame con due cucchiai di olio extravergine d’oliva e lasciar rosolare, amalgamando al soffritto la polpa delle patate, schiacciando leggermente con una forchetta. Aggiungere, infine, un pizzico di sale e lasciar ammorbidire per qualche minuto.
    • Unire il trito di carne al vino bianco con il soffritto di polpa di patate; mescolare bene, aggiungendo il pecorino e il parmigiano grattugiati e il caciocavallo tagliato a dadini.
    • Trasferire le barchette di patate su una teglia leggermente oleata o imburrata e farcire ognuna con il ripieno preparato, fino a formare una cupoletta.
    • Cospargere le patate ripiene con il pangrattato ed infornare a 200°C in forno preriscaldato per 40 minuti, fino a quando si sarà formata una crosticina ben dorata sulla superficie. A cottura ultimata, servire le patate ripiene al forno calde oppure tiepide.
  2. PATATE RIPIENE AL FORNO

    Bon appétit e.. alla prossima ricetta!

*Sono anche su Facebook

Torna alla HOME

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.