I biscotti di ricotta alla mandorla sono incredibilmente golosi, profumati e facili da realizzare, perfetti per l’inzuppo o per accompagnare una buona tazza di tè/caffè. Una volta mescolati tutti gli ingredienti e formato l’impasto, basterà dare loro la forma che preferite. L’utilizzo della ricotta nell’impasto è un’ottima alternativa a grandi quantità di burro. Inoltre, contengono pochissimo zucchero rispetto ai classici biscotti e sono così morbidi da sciogliersi in bocca. Provateli anche voi e vi garantisco che non abbandonerete più questa ricetta! Per la preparazione di circa 16 biscotti di ricotta alla mandorla occorrono:
Altre ricette di biscotti con:
– FARINA DI RISO
– PASTA FROLLA ALL’OLIO
– FROLLA MONTATA AGLI ALBUMI
– FROLLA AL GRANO SARACENO
– PASTA FROLLA SENZA UOVA
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioniper circa 16 biscotti
- Metodo di cotturaForno
Ingredienti
- 120 gfarina
- 30 gfarina di mandorle
- 1uovo
- 125 gricotta
- 40 gburro fuso
- 40 gzucchero (+ q.b. per cospargere)
- aroma di vaniglia
- qualche goccia di aroma alla mandorla
- 1 cucchiainolievito in polvere per dolci
- q.b.mandorle non pelate
Preparazione
Mettere in una ciotola la farina setacciata con il lievito e la farina di mandorle, creare un foro e aggiungere al centro la ricotta con lo zucchero.
Unire l’uovo, il burro fuso, l’aroma di vaniglia e quello alla mandorla. Impastare il tutto, fino ad ottenere un panetto liscio e omogeneo.
Avvolgere l’impasto in un foglio di pellicola trasparente e lasciarlo rassodare in frigorifero per almeno 1 ora.
Stendere l’impasto in una sfoglia dello spessore di 5-6 mm e ricavare tanti dischetti con un coppapasta del diametro di 6-7 cm.
Su ogni disco praticare un piccolo taglio partendo dal centro fino ad arrivare alla circonferenza.
Arrotolare su se stesso ciascun disco partendo dalla parte tagliata, in modo da formare una sorta di fiore.
Sigillare la base e, uno alla volta, passare i biscotti in una ciotola con lo zucchero semolato, avendo cura di non schiacciare la superficie.
Adagiarli in una teglia per mini muffin oppure in piccoli pirottini da forno. Passare le mandorle non pelate velocemente nell’acqua per inumidirle e posizionarne una al centro di ogni biscotto.
Trasferire in forno preriscaldato a 180° C e lasciar cuocere per 12-15 minuti, fino a doratura omogenea.
Sfornare, lasciar raffreddare e poi servire in tavola i biscotti di ricotta alla mandorla, trasferendoli su un vassoio da portata.
Bon appétit e.. alla prossima ricetta!