Con savoiardi senza glutine schar

Video ricetta del giorno
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura12 Minuti
- Porzioni20
- CucinaItaliana
- Energia 439,43 (Kcal)
- Carboidrati 49,75 (g) di cui Zuccheri 27,18 (g)
- Proteine 8,48 (g)
- Grassi 22,97 (g) di cui saturi 10,86 (g)di cui insaturi 4,17 (g)
- Fibre 8,09 (g)
- Sodio 77,47 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 70 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti
Per la bagna…
- 300 mlcaffè
- 200 mlAcqua
- q.b.Zucchero
Per la crema…
- 4Tuorli
- 150 gZucchero
- 500 gMascarpone
Altro…
- 250 mlPanna fresca liquida
- 400 gsavoiardi
- 1savoiardi ((Ricetta))
- q.b.Cacao amaro in polvere
Strumenti
- Sac a poche Con punta liscia
- Spatola
- Carta forno
- Planetaria (o fruste elettriche)
- 2 Ciotole
Preparazione
Prepariamo la bagna mescolando il caffè caldo con l’acqua e lo zucchero, aggiungiamo il rum. Possiamo immettere il rum se preferite un sapore più autentico.
Prendiamo uno stampo per torta da 26-28 cm di diametro e poniamoli su un piatto da portata. Bagnano i savoiardi nella bagna e mettiamoli nello stampo, come in foto.
Aggiungiamo metà della crema al mascarpone e livelliamola e ricopriamola di cacao amaro in povere.
Ripetiamo gli ultimi due passaggi: uno strato di biscotti immersi nella bagna e la restante crema al mascarpone, concludiamo con il cacao amaro e un altro strato di biscotti (dipende dalla grandezza dello stampo, posso essere anche solo due strati).
Facciamo rassodare in frigo un paio d’ore. Togliamo il tiramisù dallo stampo e decoriamolo con la panna e il cacao.
Prepariamo il tiramisù il giorno prima.
Così i sapori si amalgamano bene insieme per sprigionare un sapore migliore.