Oggi vi voglio augurare una buona domenica con questo piatto tipico della nostra tradizione!

- CucinaItaliana
Ingredienti
Ingredienti per il sugo
- 700 gMacinato
- 1Cipolla
- 1Gambo di Sedano
- 1Carota
- 400 gPassata di pomodoro
- 1 bicchiereVino bianco
- Olio extravergine d’oliva
- 50 gBurro
- Parmigiano Reggiano DOP
Ingredienti per la pasta fresca
- 2Uova
- 280 gFarina
- 1 pizzicoSale
Ingredienti per la besciamella
- Noce moscata
- Pepe nero
- 1/2 lLatte
- 50 gBurro
Preparazione
Cominciamo preparando il soffritto, con cipolle, carote, sedano e olio. Rosoliamo e incorporiamo il macinato, sfumando con il vino bianco e lasciando evaporare.
Uniamo la passata di pomodoro e facciamo cuocere con un pizzico di sale.
Nel frattempo in un pentolino mettiamo il latte, il burro, la farina, la noce moscata e il pepe e prepariamo la besciamella. Cuociamo il tutto fin quando non diventa denso.
N.B. Se deciderete di acquistare le lasagne, saltate il passaggio successivo e passate direttamente alla sistemazione nella pirofila.
Per preparare la pasta fresca, impastiamo la farina e l’uovo, lavoriamo bene la pasta e stendiamola sottile per fare dei rettangoli di circa 10x16cm, che poi tufferemo in acqua salata bollente e scoleremo su di un canovaccio da cucina.
Disponiamo le lasagne in una pirofila. Versiamo con un cucchiaino un po’ di besciamella, del ragù e il Parmigiano Reggiano grattugiato per formare il primo strato.
Continuiamo nello stesso modo per formare più strati (dovrebbero essere almeno 4), fino alla fine degli ingredienti.
Sull’ultimo, mettiamo qualche fiocchetto di burro.
Inforniamo per 40 minuti a 170°C circa.