Asparagi e uova

Gli Asparagi e uova è un piatto tipico della regione lombarda, preparato con asparagi verdi saltati in padella con una noce di burro e poi accompagnati da un uovo cotto ancora più saporito se accompagnato da crostoni di pane pugliese.

Ricordiamo che questo è il periodo ideale per consumare gli asparagi ricchi di vitamine e sali minerali con eccellenti proprietà diuretiche e disintossicanti.

Video ricetta del giorno

  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni02
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

Per la preparazione degli Asparagi e uova occorrono pochissimi ingredienti e nello specifico:

1 mazzetto asparagi
q.b. sale e pepe
02 uova
q.b. (olio extra vergine di oliva)

Strumenti

Passaggi

Pochi e semplici passaggi per preparare gli Asparagi e uova seguendo passo passo la mia ricetta.

Sbollentate gli asparagi in acqua bollente leggermente salata e scolateli.

In una padella fate sciogliere la noce di burro e versate gli asparagi. Fateli saltare qualche minuto per farli insaporire.

Nella stessa padella degli asparagi aggiungete un’altra noce di burro, fatela sciogliere e poi sgusciate le uova. Fate cuocere per qualche minuto e poi chiudete con il coperchio e abbassate il fuoco. Continuate la cottura fino a quando l’albume sarà cotto e il tuorlo sarà ancora morbido.

Regolate di sale e pepe e componete il piatto con gli asparagi, le uova e le fette di pane croccante.

Se ti è piaciuta la mia ricetta degli Asparagi e uova, puoi provare anche le

UOVA GRATINATE AL POMODORO

FRITTATA CON ASPARAGI

Segui le altre ricette e clicca MI PIACE sulla mia pagina facebook;

In molte mie ricette non scrivo la quantità esatta degli ingredienti, in quanto a mio avviso è soggettivo personalizzare la ricetta in base ai gusti di chi le prepara. Durante l’esecuzione delle mie ricette cercate di monitorare i tempi di cottura in quanto gli stessi sono PURAMENTE INDICATIVI e variano in base ai forni o i piani cottura in possesso.

“I pasticci di ciaredda” non si assume  responsabilità per personali intolleranze o allergie ai cibi.

/ 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.