Patate maritate 
oggi vi propongo una ricetta saporita, le Patate maritate ottima come antipasto, contorno o secondo piatto, semplicissimo da preparare ma soprattutto ottimo da gustare!!!
Le Patate maritate è un piatto molto apprezzato anche dai bambini, quindi se siete non sapete cosa cucinare per i vostri bimbi ma cercate qualcosa di sfizioso questa è la ricetta giusta per voi.
Per la preparazione e gli ingredienti delle Patate maritate seguiamo la ricetta e vediamo come ho fatto…..
Ingredienti per due persone:
3 patate;
olio evo q.b.;
sale e pepe q.b.
provolone semi piccante;
2 fette di mortadella;
formaggio grattugiato q.b.;
pangrattato;
prezzemolo.
Preparazione:
- Pelare le patate e tagliarli a fettine sottili con una mandolina e metteteli in una ciotola con acqua;
- In una ciotola capiente mettere il pangrattato, formaggio sale, pepe, la mortadella tritata grossolanamente, e il provolone anch’esso tritato grossolanamente;
- Mescolare il tutto;
- mettere in una padella antiaderente la carta forno, oliarla e distribuire le patate in modo omogeneo e iniziare la farcitura con il composto…. Ancora un pò d’olio e continuare con patate, composto e olio…. Fino a terminare gli ingredienti;
- per evitare che si asciughi in fase di cottura, coprire con un foglio d’alluminio e mettere in forno a 180°C per 20 minuti ;
- togliere la carta forno e rimettere in forno fino a cottura desiderata;
- eventualmente passare per qualche minuto sotto il grill.
Servire in tavola e gustare questo delizioso piatto di patate maritate!!!
Vi è piaciuta la ricetta? vi consiglio anche queste:
Panzarotti di patate dal cuore filante;
Focaccia barese;
focaccia ripiena di cime di rape
….. e altre ancora!!!!
Segui le altre ricette e clicca MI PIACE sulla mia pagina facebook;
e da oggi sono anche su Google+….. e Pinterest….. ti aspetto!!!!
In molte mie ricette non scrivo la quantità esatta degli ingredienti, in quanto a mio avviso è soggettivo personalizzare la ricetta in base ai gusti di chi le prepara. Durante l’esecuzione delle mie ricette cercate di monitorare i tempi di cottura in quanto gli stessi sono PURAMENTE INDICATIVI e variano in base ai forni o i piani cottura in possesso.
“I pasticci di ciaredda” non si assume responsabilità per personali intolleranze o allergie ai cibi.
Un’ottima idea! Bravissima!!!
graziee!!! 🙂
credo di farle stasera 😉 😉
ciao Anna, fammi sapere!!!!!