Parmigiana di melanzane

 Parmigiana di melanzane 

Parmigiana di melanzane

Con vero piacere vi presento la ricetta di oggi: La parmigiana di melanzane è un piatto popolare a base di melanzane fritte o grigliate e gratinate in forno farcite con pomodoro, mozzarella e parmigiano. Io non amo molto la frittura, solitamente quando preparo questa ricetta più delle volte le melanzane preferisco grigliarle, ma il sapore è decisamente diverso.

In questo caso per la preparazione odierna le ho fritte….

Per la preparazione e gli ingredienti della Parmigiana di melanzane seguiamo la ricetta e vediamo come ho fatto…..

Ingredienti per due persone:

2 melanzane;

olio evo q.b.;

sale e pepe q.b.

mezza cipolla tritata;

salsa di pomodoro;

1 mozzarella;

un uovo;

qualche fetta di mortadella;

formaggio grattugiato q.b.;

basilico

 

Preparazione:

  • Lavare le melanzane, le sbucciamo e le affettiamo con l’apposito attrezzo;
  • Le cospargiamo di sale e facciamo perdere acqua per circa mezz’ora;
  • Prepariamo l’uovo sodo mettendolo in un pentolino con acqua e facciamo bollire;
  • Puliamo l’uovo e lo tagliamo a fettine con apposito attrezzo;
  • Tagliamo a tocchetti la mozzarella e la facciamo sgocciolare;
  • mettere sul fuoco una pentola e versare l’olio, la cipolla tritata finemente e lasciare soffriggere per qualche minuto;
  • aggiungere la salsa di pomodoro e basilico;
  • salare e pepare e lasciare cuocere per 20 minuti circa;
  • friggiamo le melanzane in olio bollente passandole prima in farina e poi nell’uovo sbattuto con sale;
  • quando anche il sugo è pronto, assembliamo la parmigiana in questo modo;
  • in una teglia da mettere in forno versiamo un mestolo colmo di sugo, formaggio uno strato di melanzane, mozzarella, fettine di uovo, formaggio e mortadella e un mestolo di sugo…. Ricopriamo con le melanzane e ripetiamo fino ad esaurimento degli ingredienti….
  • Terminiamo coprendo completamente con il sugo, infine spolverizzare con una manciata di formaggio grattugiato;
  • In forno caldo a 180°C per mezz’ora o fino a giusta cottura…. Se preferite potete passarlo sotto il grill per qualche minuto….

Servire in tavola e gustare questo delizioso piatto di Parmigiana di melanzane……

 

Prova anche la versione della parmigiana bianca cliccando su  Parmigiana bianca!!!!

 

 Segui le altre ricette e clicca MI PIACE sulla mia pagina facebook

 

In molte mie ricette non scrivo la quantità esatta degli ingredienti, in quanto a mio avviso è soggettivo personalizzare la ricetta in base ai gusti di chi le prepara. Durante l’esecuzione delle mie ricette cercate di monitorare i tempi di cottura in quanto gli stessi sono PURAMENTE INDICATIVI e variano in base ai forni o i piani cottura in possesso.

“I pasticci di ciaredda” non si assume  responsabilità per personali intolleranze o allergie ai cibi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.