Le orecchiette alle cime di rapa sono un classico della cucina pugliese, apprezzate ormai anche in tutta Italia. Sono un primo piatto economico, buono e nutriente.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
500 g di orecchiette
500 g di cime di rapa
olio extravergine d’oliva
5 acciughe
peperoncino
PROCEDIMENTO:
Lavare accuratamente le rape.
Cuocere le orecchiette in abbondante acqua salata e a metà cottura versare anche le cime di rapa all’interno della pentola. Continuare la cottura.
Scolarle e metterle in una coppa.
Sfriggere le acciughe con olio e peperoncino.
Versare l’olio sulle orecchiette e mescolare.
Servire ben calde.
Ecco il piatto pronto:
[banner network=”altervista” size=”300X250″ align=”aligncenter”]
Se vi piace pasticciare con la pasta vi lascio il link della ricetta per preparare le orecchiette fatte in casa:
https://blog.giallozafferano.it/ipasticcidicaty/le-orecchiette/

le adoro! qui facciamo una pasta piuttosto simile: le pennette con i friarielli! bacioni cara
Buonissimi i friarielli, io li mangio spesso sulla pizza con la salsiccia!! Na favola 🙂
Sei una pugliese DOC!!!brava! piatto fato a regola d’arte! baci
ahahahah grazie ciccia! Smack
Un classico.. ottimo!!!!! smackkk
Grazie Claudietta smack!
bè che dire…..io ne mangerei un quintale!!adoro le orecchiette con le cime!!mamma le fa spesso….appena arrivano le rape dell’orto ti fo vedere la mia versione,che e molto simile alla tua!!fantastiche cate…..e tu bravissima!:-)…bacini
Grazie Cri! Aspetto con ansia la tua versione allora! Un bacione!
Tesorinooooo! Le orecchiette quanto le amo! mamma mia, te le rubo tutte! Un bacione cara!
Ahahahah oook! 🙂 con piacere! Un bel piattone per te! Baci!