La crema pasticcera è un elemento fondamentale per la realizzazione di tantissimi dolci, infatti la sua preparazione può essere davvero varia, potete aggiungerci il caffè, il cioccolato fondente, la nutella o molti altri ingredienti rendendola diversa! E’ la base per tanti dolci, come ad esempio il nostro bocconotto e pasticciotto pugliese, farcia per i bignè, per rotolo dolce, per i cornetti e tante altre classiche preparazioni.
INGREDIENTI PER 1 LITRO:
1 l di latte intero
200 g di zucchero
120 g di farina
6 tuorli
buccia di 2 limoni
PROCEDIMENTO:
Per preparare la Crema pasticcera in una pentola mettere la farina e lo zucchero, mescolare ed aggiungere i tuorli, amalgamare e versare il latte piano piano, quindi aggiungere la buccia di due limoni e far riscaldare sul fuoco, una volta che si è riscaldata lasciar raffreddare completamente ( questo ci permette di far insaporire al massimo la nostra crema).
Una volta fredda la coliamo eliminando le bucce del limone e la rimettiamo sempre in pentola sul fuoco fino a farla addensare.
Appena bolle la crema è pronta.
Quindi versarla in una coppa di vetro per farla raffreddare con la pellicola a contatto per non farli formare lo strato duro sopra.
Questa è la ricetta antica di mia nonna, anche se è diversa nella preparazione dalla solita crema pasticcera, vi assicuro che non ve ne pentirete 🙂 insaporendola con il limone in questo modo ne conferirà un sapore unico.

Oh che buonaaaa! la proverò!! buona giornata tesoro!
Grazie Cara!!! Buona giornata anche a te!!
Ogni tanto la faccio anche io di soli tuorli la crema pasticcera ma non so mai decidermi se la preferisco con o senza gli albumi 😀 un abbraccio Caty buon fine settimana :-*
Sai non l’ho mai provata con gli albumi…mandami la ricetta perchè sono curiosa di provarla!!!
Tieni carissima: http://blog.giallozafferano.it/peccatodigola/crema-pasticcera/
un abbraccio!
Buona grazie:-) la proverò!!!
Brava! 🙂 proverò anche la tua versione 🙂 che bella! Notte!
Grazie cara e fammi sapere se la provi!!