Voglia di dolce ma nessuna voglia di accendere forni e fornelli? La soluzione perfeta è un rotolo ala nutella senza cottura, facile e veloce da realizzare e tanto, proprio tanto goloso. Solo pochi ingredienti che direi abbiamo tutti in casa. Una base di biscotti, nutella e cioccolato per guarnire. La copertura è facoltativa, io volevo era per aggiungere un tocco in più, può andare benissimo del sempice zucchero a velo. E’ il dolce ideale per l’estate, senza troppo impegno e sempre a disposizione se arrivano ospiti all’improvviso, basterà avere del caffe, dei succhi o altre bevande, una fetta di rotolo e fate una bella figura. E’ esattamente quello che ho fatto io ieri pomeriggio, è venuta a trovarmi un’amica, e entre facevano quattro chiacchiere ci siamo sorseggiate un caffè con una fetta di questo dolce.
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione35 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore
- Porzioni10
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
Ingredienti per il rotolo alla nuttella senza cottura
- 250 gbiscotti secchi (io Oro Saiwa)
- 250 gburro
- 20 glatte
- 240 gNutella®
Ingredienti per la copertura
- 150 gcioccolato fondente
Strumenti
- 1 Robot da cucina
- Pellicola per alimenti
- 1 Spatola
- 1 Cucchiaio
Preparazione per il rotolo alla nutella senza cottura
Con un robot da cucina frullate i biscotti molto finemente.
Fondete il burro a bagno maria o nel microonde.
In una ciotola versate la farina di biscotti, il burro e il latte e rimescolate sino ad ottenere un composto omogeneo.
Inumidite il piano di lavoro e stendete la pellicola, con l’umidità non si muoverà mentre lavorate.
Verate il composto e formate un rettangolo, io non ho usato il mattarello, ho steso con le mani, risulterà più semplice, potete gestire meglio l’impasto.
Con l’aiuto di una spatola spalmate con delicatezza la nutella. In questo periodo estivo sarà abbastanza morbida, nel periodo invernale vi consiglio di scaldarla per qualche minuto nel microonde per renderla flluida.
Con l’aiuto della pellicola formate il rotolo, sigillatelo e lasciatelo riposare in frigorifero per un paio di ore.
Dopo il riposo prendete il cioccolato fondente, tritatelo grossolanamete, versatelo in una ciotola che possa andare nel microonde. Azionate il microonde alla massima potenza per 1 minuto e mezzo e fate fondere il cioccolato. Se non si fosse sciolto del tutto, rimettetelo nel microonde per altri 15 secondi e controllate. Attenzione a non bruciarlo diventerebbe inutilizzzabile.
Togliete la pellicola al rotolo ormai indurito e mettetelo sopra una gratella. Vi consiglio di apoggiare la gratello su un foglio di carta alluminio, così eviterete di sporcare il piano di lavoro.
Versate il cioccolato in modo uniforme sul rotolo e con l’aiuto di una spatola distribuitelo uniformemente.
Se vi piacciono le mie ricette seguitemi anche su Facebook sulla mia pagina I pasticci di casa mia rimarrete sempre aggiornati su tutti i miei articoli. Mi raccomando per visualizzare i miei articoli cliccate mi piace sulla pagina, grazie. Per qualche chiarimento o commento, c’è il pulsante whatsapp, dove potete contattarmi in tempo reale.
Ciao e alla prossima ricetta.