Pasta con pesto di zucchina alle nocciole. Ormai sapete da tempo che io adoro gli ortaggi, sono belli, colorati, saporiti e versatili, ma sopratutto ricchi di acqua, fibre, vitamine e sali minerali, molto importanti al buon funzionamento del nostro organismo.La zucchina, generalmente viene indicata come la cenerentola tra gli ortaggi, è più delicata nel sapore, rispetto ad esempio a peperoni e melanzane, ma in cucina risulta essere molto versatile, con preparazioni semplici, riesce ad arricchire molti piatti. In questa ricetta l’ho trasformata in un pesto molto gustoso.
Pasta con pesto di zucchina alle nocciole
Ingredienti
gr. 350 pasta lunga tipo linguine o bavette, oppure pasta corta tipo fusili, eliche, farfalle)
3 zucchine medie
1 spicchio d’aglio
6 filetti di alici
gr. 20 rucola
gr. 20 grana
gr. 50 nocciole tostate
4 cucchiai di olio evo
sale e pepe q.b.
Preparazione
- Per prima cosa lavate e mondate le zucchine, poi tagliatele a tocchetti e lessatele in acqua bollente salata, insieme allo spicchio d’aglio a cui avrete tolto l’anima
- al termine della cottura scolatele insieme all’aglio, tenendo da parte una tazzina d’acqua di cottura (scusate il gioco di parole)
- in un robot da cucina tritate le nocciole, tenendone da parte un cucchiaio
- unite alla farina di nocciole le zucchine con l’aglio e i restanti ingredienti, più l’acqua messa da partte e frullate sino ad ottenere un composto liscio e fluido
- mettette a cuocere la pasta e nel frattempo tritate grossolanamente le nocciole messe da parte
- ad un minuto prima di fine cottura scaldate il pesto in una padella larga, scolate molto al dente la pasta e unitela al pesto, pepate e se occore aggiungete qualche cucchiaio di acqua della pasta
- servite subito in tavola decorando con la granella di nocciole e se vi piace potete aggiungere altro pepe.
A me piace molto giocare con gli ingredienti, per cui un pesto di zucchina può avere mille altre sfumature, basterà cambiare qualche ingrediente per ottenere risultati totalmente diversi. Se vi va di provare anche voi, date un’occhiata qui
Se ti piacciono le mie ricette seguimi anche su Facebook sulla mia pagina I pasticci di casa mia rimarrai sempre aggiornato su tutti i miei articoli. Mi raccomando per visualizzare i miei articoli clicca mi piace sulla pagina, grazie.
Se invece vuoi farmi qualche domanda, o lasciarmi semplicemente un commento, compila il modulo che trovi qua sotto. Ciao e alla prossima ricetta.