Il salame al cioccolato con le mandorle e senza uova, lo faceva sempre mia mamma quando ero piccola. Questo dolce semplice, mi riporta all’infanzia, a momenti felici, quando le davo una mano a sbriciolare i biscotti. All’epoca, stiamo parlando di oltre un lustro fa, non si usavano i robot da cucina, semplicemente si mettevano i biscotti in un sacchetto del pane e si passava avanti e indietro una bottiglia di vetro, tipo mattarello. A casa mia non mancavano gli elettrodomestici, ma come tutte le donne d’altri tempi pensava che andassero usati con parsimonia. Ricordo ancora la prima lavatrice con il cestello, oggi si direbbe con carica dall’alto, non aveva neppure il coperchio, ma solo un perno centrale con le pale, che facevano un giro a destra e uno a sinistra alternati, sbattacchiando la biancheria e si usava solo per i lenzuoli. Mamma era orgogliosa della lavatrice, del televisore, del macinino elettrico del caffè, … io invece mi esalto per il mio tagliere nuovo per salumi, a mosaico, in noce, personalizzato con il nome del blog. Lasciatemelo dire, è semplicemente stupendo. I tempi cambiano
![Salame al cioccolato con le mandorle](https://blog.giallozafferano.it/ipasticcidicasamia/wp-content/uploads/2020/03/Salame-al-cioccolato-con-le-mandorle.jpg)
Salame al cioccolato con le mandorle
Ingredienti
gr. 250 biscotti secchi
gr. 225 burro fuso
gr. 50 rum
gr. 50 zucchero
gr. 50 cacao amaro
1 bichiere di mandoorle tostate e spezzettate (ho usato come unità di misura un bicchiere di plastica)
zucchero a velo per decorare
Preparazione
- Sbriciolate i biscotti grossolanamente. Potete fare come me, inseriteli in un sacchetto per congelare e passateci sopra il mattarello, così non sporcherete nulla
- in una ciotola unite i biscotti col cacao setacciato e rimescolate, poi le mandorle, il rum, lo zucchero semolato e il burro fuso
- impastate tutti gli ingredienti sino a che non sarete sicuri che il burro abbia intriso tutti i bisotti
- a queso punto con l’aiuto di un foglio di pellicola, dategli la forma di un salame, richiedetelo a caramella e lasciatelo rassodare in frigorifero per elmeno 3 ore
- quando il salame sarà rassodato legatelo con dello spago da cucina come un vero salame
- Spolverizzate con zucchero a velo.
Il salame al cioccolato con le mandorle è un dolce semplice, non richiede maestria ma è intramontabile e piace a tutti.
Se cercate altre ricette per torte, crostate, creme, confetture, dolci al cucchiaio, gelati e tanto altro, potete dare un’occhiata alla categoria dolci.
Se ti piacciono le mie ricette seguimi anche su Facebook sulla mia pagina I pasticci di casa mia rimarrai sempre aggiornato su tutti i miei articoli. Mi raccomando per visualizzare i miei articoli clicca mi piace sulla pagina, grazie.
Se invece vuoi farmi qualche domanda, o lasciarmi semplicemente un commento, compila il modulo che trovi qua sotto. Ciao e alla prossima ricetta.