Non ricordo se ve ne ho già parlato della ricetta della parmigiana di melanzane light in vasocottura, ma è il mio cavallo di battaglia. Io odoro la parmigiana di melanzane e come me, tutta la famiglia al completo e quindi, siccome ero a diea, l’estate scorsa mi sono inventata questa versione light, che ha riscosso un gran successo. Non ci sono uova, non c’è farina e cosa fondamentale non c’è frittura, calorie ridotte all’osso, ma in fatto di gusto non ti fa rimpiengere la versione tradizionale, sopratutto se stai seguendo un regime alimentare ipocalorico.
Parmigiana di melanzane light in vasocottura
Ingredienti per tre vasetti
2 melanzane medie (400 gr. circa già pulite)
gr. 120 prosciutto
gr. 200 mozzarella o formaggio filato
1 tazza di sugo al pomodoro e basilico
Preparazione
-
- Preparate il sugo di pomodoro secondo la ricetta e cercate di farlo molto ristretto
- nel frattempo che il sugo cuoce sbucciate le melanzane, tagliatele a fette abbastanza sottili e poi grigliatele
- Se usate la mozzarella abbiate l’accortezza di spezzettarla e metterla in un colino a sgocciolare il liquido in eccesso per alcune ore
- a questo punto potete iniziare a comporre la parmigiana: versate poco sugo sul fondo poi sistemate qualche fetta di melanzana, poi prosciutto e infine mozzarella o formaggio e ancora un po’ di sugo
- ripetete per tre volte, poi fate un ultimo strato con le melanzane, un po’ di mozzarella e ancora sugo
- ripulite accuratamente i bordi dei vasetti, prima di chiuderli
- cuocete nel forno a microonde per 7 minuti poi lasciateli riposare mezz’ora prima di aprirli
Se usate la mozzarella tenete conto che dal vasetto evapora ben poco, per cui si formera un sughetto a cui non resisterete a fare la scarpetta, ma se siete a dieta ve lo sconsiglio e quindi optate per il formaggio filato, in questo modo la parmigana resterà più strutturata. E’ buonissima in entrambi i casi. Come avrete notato non ho aggiunto sale alle melanzane, c’è n’è già a sufficienza negli altri ingredienti.
Se ti interessa la tecnica della vasocottura accedi alla categoria “vasocottura”
Se ti piacciono le mie ricette seguimi anche su Facebook sulla mia pagina I pasticci di casa mia rimarrai sempre aggiornato su tutti i miei articoli. Mi raccomando per visualizzare i miei articoli clicca mi piace sulla pagina, grazie.
Se invece vuoi farmi qualche domanda, o lasciarmi semplicemente un commento, compila il modulo che trovi qua sotto. Ciao e alla prossima ricetta.