Pollo e patate al forno: ricetta banale direte voi, siamo tutte capaci di fare il pollo e patate al forno. Sicuramente si, ma non sempre ci riesce come vorremmo noi, pollo dorato, patate croccanti fuori e morbide dentro, il più delle volte, le patate sembrano bollite e il pollo afflosciato. Con questo discorso non voglio passare per la maestrina di turno, capitava anche a me, poi a furia di sperimentare, sarà che sono imbranata, ho finalmente capito i giusti trucchi per un risultato ottimale, e oggi ve li voglio svelare.
Pollo e patate al forno
Ingredienti
1 pollo intero oppure, cosce, ali o sovracosce
6 grosse patate
5 rametti di rosmarino
sale q.b.
pepe q.b.
Preparazione
- Mettete a bollire dell’acqua per cuocere le patate, insieme a 2 rametti di rosmarino
- Nel frattempo che l’acqua arriva a bollore, sbucciate, lavate e tagliate a spicchi le patate
- al momento dell’ebollizione, salate l’acqua, versate le patate, quando riprenderà il bollore, contate 4 minuti e poi scolatele
- versatele in una ciotola e conditele con olio e sale
- fiammeggiate il pollo, lavatelo e tagliatelo a pezzi, più o meno della stessa dimensione
- in una teglia versate le patate, cercate di livellarle il più possibile, fate degli spazi in cui inserire i pezzi di pollo che avrete precedentemente insaporito con sale e pepe, facendo in modo che la pelle del pollo rimanga sul fondo
- spezzettate i rametti di rosmarino e cospargeteli qua e là
- cuocete in forno preriscaldato a 200° per circa mezz’ora
- passata la mezz’ora, rigirate il pollo con la pelle rivolta verso l’alto e continuate la cottura per mezz’ora ancora o comunque sino a che il pollo non risulterà ben tenero
Le patate sbollentate non abbisognano di liquido per la cottura, pertanto rimarranno integre e diventeranno dorate e croccanti fuori, così come il pollo si cuocerà perfettamente e facendo attenzione a mantenere la pelle a fine cottura rivolta verso l’alto non avrà quell’aspetto e consistenza di pollo lesso. Un altro consiglio, usate una teglia in cui tutti gli ingredienti ci stiano giusti se non addirittura stretti, questo permetterà al poco liquido rilasciato dalla carne a cuocere tutti gli ingredienti, senza asciugarsi del tutto, quindi non occorrerà aggiungerne dell’altro.
Se ti piacciono le mie ricetta seguimi anche su Facebook sulla mia pagina I pasticci di casa mia rimarrai sempre aggiornato su tutti i miei articoli. Mi raccomando per visualizzare i miei articoli clicca mi piace sulla pagina, grazie.
Se invece vuoi farmi qualche domanda, o lasciarmi semplicemente un commento, compila il modulo che trovi qua sotto. Ciao e alla prossima ricetta.